Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tagli finanziari a cultura e spettacolo

| MACERATA – Gli assessori delle province marchigiane, condividono preoccupazioni di tutto il settore

Solidarietà al settore dello spettacolo, oggi in sciopero in segno di protesta contro i tagli previsti dalla “Finanziaria”, viene espressa dagli assessori alla cultura delle Provincia marchigiane.  I quattro amministratori provinciali: Massimo Pacetti (Ancona), Olimpia Gobbi (Ascoli Piceno), Donato Caporalini (Macerata) e Simonetta Romagna (Pesaro-Urbino) condividono le ragioni della protesta e soprattutto le preoccupazioni che per i “tagli” decisi dal Governo derivano. Non è infatti il solo mondo dello spettacolo a subire le conseguenze della “manovra finanziaria”, ma l’intero comparto dei beni e delle attività culturali che, nel territorio marchigiano, rappresenta una realtà prioritaria strettamente legata ad altri settori, in primo luogo al turismo.
 
“Le numerose iniziative che le Province marchigiane, in sinergia con la Regione,  hanno in questi anni avviato per valorizzare il patrimonio museale e libraio, le attività musicali, il teatro in tutte le sue varie espressioni, vengono messe in serio pericolo dai ‘tagli’ del Governo che rischiano di provocare danni immediati, vanificando così sforzi economici pluriennali”.
 
“In un momento in cui il settore manifatturiero risente di una negativa congiuntura economica – sottolineano i quattro assessori – i beni e le attività culturali sono, soprattutto nelle province marchigiane, un sostegno occupazionale di tutto rispetto, oltre che un elemento di forte richiamo turistico”.   

15/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji