Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Montegranaro: parte con Covatta la stagione teatrale

Montegranaro | Soddisfatto l'assessore Ubaldi: la risposta di pubblico è già ottima

di Pierpaolo Pierleoni

Una stagione teatrale all’insegna dell’intrattenimento leggero e della commedia, quella che aspetta la città di Montegranaro. Ormai alle porte l’avvio della stagione, che martedì sera vedrà salire sul palco del Teatro La Perla Giobbe Covatta con il nuovo spettacolo Melanina  e Varechina. Un gigantesco Monopoli con diverse prospettive a seconda dei giocatori. Una nuova riflessione sulla disperazione del continente africano, fatta però con l’umorismo, l’energia, il sorriso di Covatta, che conferma un profondo impegno civile pur mantenendo un tono scanzonato.

 

Già ottima la risposta del pubblico veregrense, come sottolinea il vicesindaco ed assessore alla cultura Endrio Ubaldi. “La stagione non poteva partire meglio. Abbiamo registrato un numero consistente di abbonamenti e le richieste per lo spettacolo di apertura hanno già riempito più di metà teatro. D’altronde Giobbe è già stato a Montegranaro, facendo registrare sempre il tutto esaurito. E’ la conferma che la scelta di puntare su un genere brillante, magari televisivo, è la più opportuna in questa realtà. Negli anni scorsi abbiamo provato a proporre spettacoli più impegnati, ma la risposta non è mai stata eccellente.”

 

“La stagione teatrale di Montegranaro – osserva ancora Ubaldi – si colloca in un contesto più ampio. Proprio per questo è stata costituita ufficialmente in questi giorni l’Associazione Teatri di Marca. L’importante è evitare accuratamente sovrapposizioni di spettacoli con altri comuni, poi si vuole proporre un’offerta ampia e diversificata, capace di soddisfare ogni pubblico.”

 

Dopo Covatta, la stagione del teatro La Perla prevede Salomè, l’opera di Oscar Wilde diretta da Paolo Pirani, il 25 novembre. A inizio 2006, il 22 gennaio, la comicità del duo di Zelig Ficarra e Picone, con “Sono cose che capitano ovvero storie d’amore, di morte e di vita”. Il 22 febbraio, chiuderà il comico ed imitatore Max Tortora con “Sono fuori di me”, spettacolo in cui ripercorrerà tutte le sue parodie più riuscite.

 

Una serie di spettacoli all’insegna del divertimento e del buon umore, dunque, che potrà non convincere gli amanti di un teatro più elevato, ma sicuramente non mancherà di attirare un pubblico di massa.

15/10/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji