La calzatura marchigiana alla conquista di Mosca
Fermo | Parla Aldo Brué, presidente della commissione Anci per la "spedizione" alla fiera Obuv in Russia
di Pierpaolo Pierleoni
Non cè motivo per essere pessimisti. Parola di Aldo Bruè, presidente della sezione calzature alla Assindustria di Ascoli Piceno, alla vigilia della partenza per lObuv, la grande fiera della calzatura di Mosca, alla quale parteciperà anche come presidente della commissione Anci (Associazione nazionale calzatura) che parteciperà allevento.
Dopo i buoni segnali del Micam di Milano sottolinea ancora Bruè le associazioni e gli imprenditori vanno in Russia sperando che i buoni segnali vengano confermati. Non abbiamo ragioni per temere il contrario.
Ma ovviamente non si può parlare solo in termini positivi.
E ovvio che la crisi non possa assolutamente definirsi superata. I problemi sono ancora seri e risolverli non è impresa facile. Però possiamo se non altro registrare uninversione di tendenza.
Allesposizione moscovita parteciperanno circa 270 aziende italiane, di cui la metà appartiene alla regione Marche. Gli espositori si troveranno in un ambiente completamente rinnovato, con un nuovo padiglione più ampio di quello precedente, per una superficie complessiva di 5.200 metri quadri. E se lanno scorso la disposizione su un padiglione a due piani aveva suscitato qualche malumore, questanno gli stand saranno tutti allo stesso livello.
L'Obuv prenderà il via martedì 18, e proseguirà fino a venerdì 21 ottobre. Nella giornata inaugurale, sarà anche aperto un museo interamente dedicato alla scarpa italiana, allestito dai calzaturieri di Vigevano. La sera del 19, invece, è prevista una cena di gala tra espositori e compratori internazionali.
Non resta ora che attendere i segnali provenienti dallEst Europa. Forse è ancora presto per credere di aver scacciato la crisi, ma un ulteriore indicazione di rilancio servirebbe sicuramente ad incrementare la fiducia in tutti glo operatori del mercato calzaturiero.
|
15/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji