Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carta intestata del Comune? Nessun interesse al riconoscimento

Ascoli Piceno | Cannella: “L'intervento del capogruppo di A.N. in merito all'annosa questione del riconoscimento della medaglia d'oro per attività partigiana alla città di Ascoli è senza dubbio meritevole di un commento”

di Carlo Cannella


A mio modo di vedere l'aspetto predominante della faccenda non riguarda la carta intestata del Comune, ma il fatto che la maggioranza della città non sia disposta ad accettare questo riconoscimento. Non sono i politici di centrodestra a negare il significato della medaglia d'oro, essi rispecchiano semmai le convinzioni di chi li ha eletti.
 
Trovo perfino offensivo che le più alte istituzioni dello Stato abbiano trovato il modo di insignire Ascoli Piceno di medaglia d'oro al valor militare per attività partigiana, perchè la scelta di combattere il nazifascismo e di sacrificare la propria vita per i valori della libertà e della democrazia non fu fatta dagli ascolani, ma da un ristretto gruppo di giovani che ebbe il coraggio di oltrepassare la stretta linea di confine al di là della quale c'era solo il riscatto della propria dignità di individui.
 
Gli ascolani, invece, quelli guidavano i nazifascisti lungo i sentieri della montagna, e poi festeggiavano in gran massa il loro sterminio in Piazza del Popolo. Le foto d'epoca sono emblematiche al riguardo.
 
Personalmente non ho alcun interesse che la carta intestata del Comune si fregi del riconoscimento di medaglia d'oro per attività partigiana. In qualche modo sarebbe anche offensivo. La medaglia d'oro spetta ai pochi che hanno combattuto per la libertà, non certo alla città nel suo complesso.
Agli ascolani che hanno a cuore i valori fondanti della Resistenza, perchè naturalmente ci sono anche quelli, resta il dovere di difenderli ovunque essi siano messi in pericolo: nelle strade, nelle scuole, nelle fabbriche.
 
E' faccenda di oggi e di sempre. Sono sicuro che non hanno bisogno di alcun riconoscimento. Per tutti loro i rettangolini di carta sgualciti e le carte intestate lasciano il tempo che trovano. A.N. resta il primo partito della città e non è certo un caso. Non sarò io a negare questa realtà ad Igino Cacciatori. La pacificazione, però, non ci interessa. Pacificazione mai, disprezzo sempre.

17/10/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati