Tardiva mobilitazione dei parlamentari in favore dell'Istituto Zooprofilattico
| TERAMO - Ora anche l'appello dell'on. Carla Castellani.
di Nicola Facciolini
E’ francamente singolare, seppur sacrosanta, la mobilitazione di tutti i parlamentari abruzzesi e molisani per sostenere le iniziative possibili a favore dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo per non perdere finanziamenti importanti e perché venga riconosciuto il suo ruolo nazionale. Singolare perché non si capisce, proprio solo ora, a pochi mesi dalle elezioni politiche e dopo la sonora sconfitta alle Regionali del Centrodestra, l’appello lanciato dall’onorevole Carla Castellani (An) poche ore fa.
La Castellani avrebbe dichiarato di ritenere “necessario e doveroso da parte di chi svolge un ruolo istituzionale esprimere il massimo dello sforzo per la tutela e la valorizzazione delle realtà territoriali che fanno della qualità nella ricerca e nell’erogazione dei servizi un obiettivo primario”. Ci mancherebbe, ma allora come si spiega l’abbandono, in piena campagna elettorale per le Regionali, delle politiche attuate dall’ex Governatore Pace a favore del prestigioso istituto, proprio dalle fila di An?
L’Istituto Zooprofilattico - continua la Castellani - è noto a tutti, ne è esempio importante e di assoluto rilievo: il riconoscimento istituzionale all’Izs Abruzzo e Molise, quale ente di rilevo nazionale e internazionale nelle attività legate alla sicurezza alimentare, sanità animale e cooperazione, era ed è doveroso, e mi sono fatta promotrice dell’iniziativa perché il lavoro svolto da questa struttura a tutela della sicurezza alimentare è fondamentale a tutela della salute dell’uomo. Ed è con queste convinzioni che riproporrò alla Camera, l’emendamento sul riconoscimento del ruolo nazionale dell’Izs”. Bene, allora perché abbiamo perso le Regionali?
La Castellani avrebbe dichiarato di ritenere “necessario e doveroso da parte di chi svolge un ruolo istituzionale esprimere il massimo dello sforzo per la tutela e la valorizzazione delle realtà territoriali che fanno della qualità nella ricerca e nell’erogazione dei servizi un obiettivo primario”. Ci mancherebbe, ma allora come si spiega l’abbandono, in piena campagna elettorale per le Regionali, delle politiche attuate dall’ex Governatore Pace a favore del prestigioso istituto, proprio dalle fila di An?
L’Istituto Zooprofilattico - continua la Castellani - è noto a tutti, ne è esempio importante e di assoluto rilievo: il riconoscimento istituzionale all’Izs Abruzzo e Molise, quale ente di rilevo nazionale e internazionale nelle attività legate alla sicurezza alimentare, sanità animale e cooperazione, era ed è doveroso, e mi sono fatta promotrice dell’iniziativa perché il lavoro svolto da questa struttura a tutela della sicurezza alimentare è fondamentale a tutela della salute dell’uomo. Ed è con queste convinzioni che riproporrò alla Camera, l’emendamento sul riconoscimento del ruolo nazionale dell’Izs”. Bene, allora perché abbiamo perso le Regionali?
|
22/10/2005
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati