Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Superstrada “Valdichienti”

| MACERATA – L’assessore Conti sollecita altri lavori


Lungo la superstrada “Valdichienti”, dopo numerose sollecitazioni anche da parte della Provincia, l’Anas ha avviato i necessari lavori di manutenzione. Tuttavia, l’assessore provinciale alla Viabilità, Dario Conti, ha riscontrato che nell’elenco dei lavori programmati dall’Anas non sono stati inseriti interventi relativi ad alcuni tratti in cui il piano viabile risulta ugualmente rovinato.
 
Così, il rappresentante dell’Amministrazione provinciale ha preso carta e penna e ha scritto al Compartimento Anas delle Marche e alla Direzione generale di Roma per segnalare dettagliatamente tutti i punti che necessitano di opere urgenti di manutenzione o riparazione, sia in direzione mare, sia in direzione monti.
 
Sono in tutto 7 tratti che – come specifica Conti – “non risultano inseriti nell’elenco dei cantieri da aprire nel 2005 e nel 2006”. Nella carreggiata in direzione di Civitanova Marche, i tratti segnalati nella lettera dell’assessore provinciale sono quelli compresi tra il km 105 e il 105+400, dal km. 109+800 al 110+200. Nella carreggiata opposta (verso l’entroterra) dal km. 110+200 al 109+800, dal km. 79+100 al km. 76+400, dal km 74+500 al km. 71+900, dal km. 69+900 al 65+500 e dal 55 al 60. In totale 15 chilometri e 900 metri (800 metri lungo la corsia “mare” e 15 chilometri e cento metri lungo la corsia “monti”).
 
“Si chiede perciò di provvedere alla loro sistemazione – scrive l’assessore provinciale – e inoltre si osserva che un ulteriore tratto (dal km 89+500 al km 92+450), che dall’elenco risulta essere stato oggetto di lavori nell’anno 2004 per l’eliminazione delle infiltrazioni, presenta una pericolosa irregolarità del piano viabile”.
 

09/10/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji