Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Segnali casello Civitanova A14

| CIVITANOVA M. - Il sindaco torna a sollecitare la società autostrade


Il sindaco Erminio Marinelli torna a sollecitare l’intervento della Società Autostrade per modificare i segnali presenti presso il casello di Civitanova della A14. Una questione annosa che vede alla base  la dicitura “Macerata-Civitanova Marche” sui cartelli all’uscita del casello civitanovese.
 
Un’indicazione che, a giudizio del primo cittadino, risulta “errata e fuorviante”.
 
Di qui la richiesta alla Società Austrade di modificare i segnali. “Questa Amministrazione – si legge nella missiva a firma del primo cittadino – si è ripetutamente attivata per sollecitare la logica soluzione all’annosa questione dei cartelli autostradali e non si comprende come codesta Società (Austrade, ndr), che agisce a livello nazionale con prestigio di immagine e di operatività e che ha quindi interesse a correggere un errore macroscopico quanto ridicolo, mi sia consentito, possa evitare il semplice, scontato rimedio di fronte a tanta evidenza”. “Come sindaco – aggiunge Marinelli – ho il diritto ma soprattutto il dovere, anche a nome dei miei concittadini, di segnalare e rivendicare la giusta, corretta collocazione del nome del Comune rappresentato. Chiedo pertanto – conclude -  che si proceda senza ulteriori incomprensibili indugi”.
Sulla questione interviene anche l’assessore al Turismo, Sergio Marzetti, che già in passato si è fatto più volte portavoce dell’istanza presso i soggetti competenti.
 
“Non vogliamo fare assolutamente campanilismo – spiega in una nota – ma riteniamo che sia giusto dare indicazioni ed informazioni corrette a chi arriva nella nostra città. Turisti e residenti – aggiunge Marzetti – lamentano ripetutamente questo fatto ed è giunto il momento che chi di dovere intervenga quanto prima. A suo tempo ho provveduto personalmente a chiedere l’intervento del Servizio toponomastica della Società Autostrade, che peraltro ha dichiarato l’istanza del tutto legittima ed ha provveduto ad avviare i lavori, successivamente interrotti in modo improprio. Tutto questo con il risultato che a tutt’oggi la situazione non è cambiata , come sottolineava alcuni mesi fa anche un servizio dedicato all’argomento dal tg satirico <Striscia la notizia>”.
 
“Fino ad oggi – aggiunge l’assessore Marzetti – abbiamo condotto la nostra battaglia da soli, dato che altri enti, come la Provincia, si sono limitati a fare promesse, senza di fatto contribuire a risolvere la questione. Eppure, fornire indicazioni corrette appare indispensabile per identificare il territorio e quindi valorizzarlo. Del resto, la necessità di correggere gli attuali segnali torna quanto mai d’attualità in un momento in cui si parla dell’ipotesi di una nuova provincia autonoma da Macerata.
 
Il Comune di Civitanova – conclude Marzetti – non intende fermarsi di fronte ad una situazione che appare a dir poco assurda e penalizzante e, come amministratori, siamo disposti ad affrontare di persona il problema nelle sedi opportune”.
                                                                                 
 

09/10/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
07/10/2022
Premio Nobel per la Fisica 2022 (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji