A volte ritornano
San Benedetto del Tronto | La vendetta del turista fai da te
di Alessandro Bruni
Quando allinizio dellestate parlammo della crisi del settore turistico della nostra provincia e della nostra città, qualcuno più o meno palesemente, storse il naso. Qualcuno fece dei debiti scongiuri e trasversalmente ci accusò di essere dei menagrami, anche se era palesemente riportato, sia nel report di ricerca, sia nei nostri due articoli, che la crisi del nostro settore turistico era principalmente strutturale e che anche qustanno, dati alla mano, non cerano delle grosse prospettive di crescita, anzi.
Adesso il nome di Cassandre ce lo siamo fatto e allora possiamo tranquillamente dare i numeri, tanto già le testate locali li hanno riportati: da gennaio a ad agosto meno 42.042 presenze e meno 3.854 arrivi. Il segmento maggio agosto e poi quello dellorrore meno 38.047 presenze e meno 3.591 arrivi. Contare arrivi e presenze sarà un metodo forse antiquato di pensare il turismo, evidentemente la nostra costa durante la stagione estiva pullula di turisti alla Beetowen: toccata e fuga.
Per ora più che altro fuga Pure di stranieri se ne vedono davvero pochi: meno 24.266 presenze straniere e meno 1.280 gli arrivi. I bei tempi in cui, in gioventù, la sera si partiva alla caccia della tedescona sono ormai tramontati la moglie non la prenderebbe troppo bene lartrosi, con questa umidità, ancora meno
Mal comune mezzo gaudio, dice il saggio, infatti, come consolazione pare che si utilizzi un metro molto strano: gurda là stanno perdendo tutte le altre provincie marchigiane, a noi tutto sommato va bene. In italia il turismo è in crisi a noi ce andata bene sarà!? Contenti voi. Che il turismo stia cambiando è sotto gli occhi di tutti, basta farsi un giretto per le fiere o leggere i giornali, anche non specializzati.
Il fenomeno esodo estivo si è ormai ridotto ad un paio di settimane dagosto, le ferie sono sempre più brevi, magari più frequenti, lo stile week end va per la maggiore. Che la nostra riviera e con essa anche parte della nostra regione, però, non si sia attualmente capace di dare una rtisposta a questo cambiamento è però altrettanto evidente.
Adesso il nome di Cassandre ce lo siamo fatto e allora possiamo tranquillamente dare i numeri, tanto già le testate locali li hanno riportati: da gennaio a ad agosto meno 42.042 presenze e meno 3.854 arrivi. Il segmento maggio agosto e poi quello dellorrore meno 38.047 presenze e meno 3.591 arrivi. Contare arrivi e presenze sarà un metodo forse antiquato di pensare il turismo, evidentemente la nostra costa durante la stagione estiva pullula di turisti alla Beetowen: toccata e fuga.
Per ora più che altro fuga Pure di stranieri se ne vedono davvero pochi: meno 24.266 presenze straniere e meno 1.280 gli arrivi. I bei tempi in cui, in gioventù, la sera si partiva alla caccia della tedescona sono ormai tramontati la moglie non la prenderebbe troppo bene lartrosi, con questa umidità, ancora meno
Mal comune mezzo gaudio, dice il saggio, infatti, come consolazione pare che si utilizzi un metro molto strano: gurda là stanno perdendo tutte le altre provincie marchigiane, a noi tutto sommato va bene. In italia il turismo è in crisi a noi ce andata bene sarà!? Contenti voi. Che il turismo stia cambiando è sotto gli occhi di tutti, basta farsi un giretto per le fiere o leggere i giornali, anche non specializzati.
Il fenomeno esodo estivo si è ormai ridotto ad un paio di settimane dagosto, le ferie sono sempre più brevi, magari più frequenti, lo stile week end va per la maggiore. Che la nostra riviera e con essa anche parte della nostra regione, però, non si sia attualmente capace di dare una rtisposta a questo cambiamento è però altrettanto evidente.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji