Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aviosuperficie del Tronto presto al servizio del territorio

| L’aviosuperficie, che svolgerà anche il ruolo di base per il lavoro aereo, stazione per società di aerotaxi, utenti privati, scuole di pilotaggio ed aeroclubs, avrà un'utenza di fascia medio-alta.

di Arianna Teseo

Raggiungere la Riviera delle Palme a bordo di un prestigioso jet superleggero sta per diventare realtà. Il Piceno avrà infatti la sua aviosuperficie. Imminente l’inaugurazione a Centobuchi dell’aviosuperficie “Tronto” realizzata dalla S.E.I., Servizi Elicotteristici Italiani SpA. È infatti in programma per il prossimo 25 novembre la presentazione ufficiale della struttura durante la quale sarà illustrato anche il primo Very Light Jet Eclipse E500.

L’evento sarà inoltre caratterizzato dal convegno “S.A.T. Società Aeroporto del Tronto per il Territorio e per la Tecnologia” la cui apertura dei lavori sarà curata dal Vice Ministro dell’Università e della Ricerca Guido Possa. La prima sessione del simposio dedicata al territorio vedrà la partecipazione in qualità di relatori del presidente della Camera di Commercio Enio Gabellieri, del vice preside della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori, del sindaco di Monteprandone Bruno Menzietti, del vice presidente della Regione Marche Luciano Agostini e del presidente Gian Mario Spacca.

La seconda sessione del convegno riguarderà invece la tecnologia e a relazionare saranno il presidente dell’Assindustria di Ascoli Adriano Federici, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Marco Pacetti, il presidente di Tecnomarche Umberto Alesi, il presidente della Provincia di Ascoli Massimo Rossi e l’amministratore delegato della S.E.I. Francesco Sirgiovanni.

Le conclusioni saranno del vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Mario Tassone. “Vorrei sottolineare che l’aviosuperficie non sarà assolutamente un competitor per gli aeroporti commerciali, tipo quelli di Ancona e Pescara – spiega l’ingegner Francesco Sirgiovanni, amministratore delegato della S.E.I. – poiché per aeroporti commerciali si intendono quelli in cui atterranno gli aerei di compagnia con orari definiti ed emissione di biglietti.

La nostra pista e le nostre strutture sono al servizio della SEI per ampliare il business del Completamento, attualmente dedicato agli elicotteri e che si rivolgerà anche ai piccoli velivoli come i Very light Jet; inoltre, la aviosuperficie Tronto è in grado di offrire servizi al territorio, rivolti principalmente ad una fascia alta di utenti”. L’aviosuperficie svolgerà anche il ruolo di base per il lavoro aereo, stazione per società di aerotaxi, utenti privati, scuole di pilotaggio ed aeroclubs.

Tra gli operatori del lavoro aereo che potranno utilizzare la pista ci sono gli enti istituzionali, come la Protezione Civile, il Soccorso Aereo e la Guardia Costiera. Una delle più importanti peculiarità sarà la realizzazione, nel sito industriale della SEI, di un “Laboratorio” inteso come polo tecnologico dell’aeronautica, di tecnologie e di comunicazione e di sistemi avanzati di progettazione e sviluppo degli interni dei velivoli.

L’aviosuperficie del Tronto, inoltre, costituirà il banco di prova per la sperimentazione in volo e a terra di un innovativo sistema di comunicazioni satellitari, che sarà usato nell’area aeroportuale per le manovre di atterraggio, decollo e avvicinamento consentirà di aumentare la sicurezza delle aviosuperfici. La pista ha una lunghezza di 1.275 metri e garantisce attualmente le manovre di decollo e atterraggio a velivoli con meno di dieci passeggeri e peso massimo di 5.700 chilogrammi.

16/11/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati