Da Offida a Ripatransone, degustando Le Vie di Bacco
Offida | Da venerdì 18 a domenica 27 novembre dieci giorni di full immersion nellenogastronomia di qualità.
Per i palati più raffinati e per tutti i buongustai del Piceno, tornano da venerdì 18 a domenica 27 novembre le Vie di Bacco, dieci giorni di full immersion nell’enogastronomia di qualità, organizzati quest’anno dai Comuni di Ripatransone e di Offida, in collaborazione con Vinea Enoteca Regionale (Offida) e la Bottega del Vino (Ripatransone).
Ben diciassette i ristoranti delle ridenti cittadine collinari che offriranno piatti tipici locali, accompagnati con i migliori vini novelli del territorio, a prezzi accessibili per tutte le tasche. Essi sono: Il Barone Rosso, Belsito Villa Colle di Guardia, I Calanchi, La Cascina dei Ciliegi, La Contrada, Il Tuo Corbezzolo, Lu Cuccelò, La Fonte, Iervasciò, Osteria del Gufo, Osteria Ophis, La Petrella, Piceno, Romano, Rosa dei Venti, San Savino, Serpente Aureo.
Si consiglia la prenotazione, soprattutto nei giorni infrasettimanali.
Le Vie di Bacco sono l’occasione per visitare il centro storico di due splendide cittadine, non solo “terre di sapori e del vino” ma anche di “storia e di cultura”: una passeggiata tra chiese, musei e pinacoteche, rue e piazze medievali: il più felice connubio tra il piacere del palato e quello della mente.
“Attraverso la promozione di iniziative di rilievo come Le Vie di Bacco – dichiara l’Assessore al Turismo Valerio Lucciarini – si intende mettere in condizione il visitatore del nostro territorio di potersi dilettare in un itinerario suggestivo attraverso la degustazione della migliore enogastronomia del nostro territorio.
L’iniziativa si è potuta realizzare grazie ai ristoratori che quasi nella loro totalità hanno aderito a Le Vie di Bacco, testimoniando concretamente come le sinergie dei diversi attori protagonisti del territorio, sia determinante per valorizzare le nostre peculiarità e le nostre .tradizioni. Tale metodo sinergico e condiviso – conclude Lucciarini – deve rappresentare un esempio per un nuovo modo di fare turismo.”
Ecco ricette e prezzi:
Ristorante “Barone Rosso” ,Via. E.Consorti – Ripatransone, Tel. 0735 9442 – 97006 Cell. 340 8701971 - Chiuso il lunedì - Menu € 20,00
Antipasti: Affettato misto, focaccina del Barone, fritto misto fantasia, zuppa del contadino, trippa
Primi Piatti: Ciuffolotti al castrato, Gnocchi ai funghi
Secondi Piatti: Maialino al forno con patate
Dolce della casa
Caffè
Belsito Villa Colle di Guardia, C.da Colle di Guardia, 20 - Tel. 0735 90255 - Menu € 20,00
Antipasti: Formaggio e ricotta, verdure di stagione, fagioli piccanti, frittata alle erbe di campo
Primo: Polenta
Secondo: Coscio di agnello
Dolce: Ciambelle al mosto, docetti del Forno di Ripa
I Calanchi, C.da Verrame – Ripatransone, Tel. 0735 90244 - Menu € 22,00
Antipasti: Tagliere di salumi nostrani e formaggi rustici, Crostone di polenta con fondue di scamorza e tartufo, Trippa in umido con ceci
Primi Piatti: Risotto alla zucca, ciauscolo e amaretti, Maltagliati di grano saraceno al battuto di guanciale, rape e pecorino
Secondo: Medaglioni di maiale al miele di castagno e semi di sesamo con patate lionesi
Dolce: Bisquit al cioccolato su crema inglese profumata all’arancio
La Cascina dei Ciliegi, C.da Pianacciole, 4 - San Savino di Ripatransone, Te. 0735 90606
Cell. 3477301343, Menu € 23,00
Antipasti: Fantasia di crostini, polenta di guanciale, zuppa di lenticchie al lardo di colonnata
Primi Piatti: Fregnacce salsiccia e cannellini, Ravioli ai funghi porcini
Secondi Piatti: Straccetti alla brace con verdura di stagione
Dolcetti della casa
Agriturismo “La Contrada”, C.da Magazzini 9 – San Savino di Ripatransone, Tel. 0735 90522
Cell. 347 5134333 - Prenotazione obbligatoria - Menu € 20,00
Antipasti: Tavoletta di salumi e pecorino c/ miele, verdure grigliate, piatto di fritto all’ascolana, fagioli e cotiche
Primi Piatti: Ravioli di ricotta noci ed ortica, Tagliatelle alla lepre
Secondo Piatto: Grigliata mista di agnello, maiale e castrato - Contorno: insalata mista
Dolce: Crema di marroni al cioccolato
Caffè, digestivo della casa
Hotel Ristorante “Il tuo Corbezzolo”, C.da Fonte Maggio – Ripatransone, Tel. 0735 9476
Cell. 3290632195 Menu € 20,00
Antipasti: Crostini aromatizzati all’olio novello, tagliere di salumi nostrani, funghi pleus in agro dolce, straccetti con pomodorini, tortino di polenta con funghi di bosco, fagioli con le cotiche, trippa.
Primi Piatti: Gnocchi tartufati, Taglierini in ragù misto
Secondi Piatti: Marinato di manzo al vino novello su letto di verdure autunnali
Dolce: Semifreddo alle mandorle
Pizzeria “Lu Cuccelò”, Via Don A.Camei, 2 – Ripatransone, Tel. 0735 99766
Aperto solo a cena, lunedì chiuso – Domenica a pranzo solo su prenotazione - Menu € 20,00
Aperitivo della casa
Antipasti: Varietà di salumi locali, assaggio di formaggi con miele ripano, infornata di miglio, zuppa di farro, orzo perlato, polenta strapazzata.
Primi Piatti: Maltagliati alla crema di fave, Tagliatelle al cinghiale
Secondi Piatti: Stinco di vitella al forno, Arista di maiale in casseruola con contorno di piselli
Patate al forno
Dolci: Varietà di dolci
Ristorante La Fonte, C.da Tesino 73/a, 63035 Offida , Tel. 0736880706 – Menu € 20,00 (solo domenica 20 e 27 novembre)
Antipasto; Antipasto all’italiana
Primi: Cannoli e Bauletti, Maccheroncini al ragù
Secondi: Arrosto: agnello, pollo, olive e cremini, Insalata
Dolce
Frutta
Caffè
Agriturismo “Iervasciò”, C.da San Michele – Ripatransone, Tel. 0735 97936, Cell. 333 7742482
Chiuso martedì e mercoledì / Sabato e domenica aperti anche a pranzo, Menu € 20,00
Antipasti: Focaccia al forno a legna con prosciutto tagliato a mano e capolonza, olive all’ascolana, verdure di stagione, fegatini
Primo: Gnocchi con sugo di carne
Secondi Piatti: Culatta di castrato al forno a legna, Grigliata di maiale, Contorno di patate al forno e insalata
Dolce della casa
Caffè e ammazza caffè
Osteria del Gufo, C.da Tesino, 252, 63035 Offida , Tel. 0736889303 – Menu € 25,00 una persona € 45,00 due persone
Antipasti della Casa
Primo: Pasta fresca ai tre sapori
Secondo: Pecora a modo mio
Dolce: Sbroccichi e vino cotto
Osteria Ophis, C.so Serpente Aureo, 45/b - 63035 Offida, Tel. 0736889920 – Menu € 20,00
Antipasti: Piatto di salumi e formaggi tipici, Bis di legumi stufati
Primo: Polenta al sugo di schienale o al ragù bianco di tartufo
Secondo: Spezzatino d’agnello in salmì o lonzino di maiale ai funghi, Verdura cotta
Dolce: Crema tipica
Caffè
Ristorante “La Petrella”, C.da Petrella – Ripatransone, Tel. 0735 99341, Cell. 340 0637539
Menu € 22,00
Antipasti: Affettato misto, selezione di formaggi locali, carpaccio di vitello in salsa agrodolce all’uva con insalatina di lenticchie, trippa alla maggiorana, olive all’ascolana
Primi Piatti: Lasagna di verdura in salsa rosè, Ravioli al ripieno di castagne
Secondi piatti (a scelta): Brasato al Rosso Piceno, Lonza di maiale alle mele
Dolci (a scelta): Castagnaccio, Mille foglie all’arancia
Hotel Ristorante “Piceno”, Via Leopardi, 12 – Ripatransone, Tel 0735 9418
Chiuso martedì e mercoledì sera. E’ gradita la prenotazione - Menu € 21,00
Antipasti: Focaccine condite con tocchetti di mozzarella e pomodorini pachino, affettato misto di salumi locali, assaggio di pecorini accompagnato con miele e noci, varietà di verdure sott’olio.
Primi Piatti: Ravioloni di cinghiale saltati con burro e salvia, Maccheroncini con sugo d’agnello
Secondi Piatti: Rotolato di vitello farcito su letto di verdure miste con salsa di tartufo, Insalata di stagione
Dolce: Tortino di cioccolato accompagnato con gelato
Caffè
Hotel Ristorante Romano, Via Fonte Abeceto, 30 – Ripatransone, Tel 0735 9241 - Dal lunedì al giovedì su prenotazione - Menu € 20,00
Antipasti: Antipasti del Romano freddi e caldi con fantasie rustiche (venerdì e sabato cacciannanze)
Primi Piatt: Cannolicchio tartufato in salsa besciamella, Capelli d’angelo con ragù alla vecchia maniera (pasta fatta a mano)
Secondi Piatti: Castrato alla brace con verdure ripassate, Fritti, frittelle, frittelletti
Dolce: Stuzzicosi della casa
Agriturismo Rosa dei Venti , C.da Tesino, 261/b, 63035 Offida, Tel. 0736889201 - Chiuso il Lunedì a cena e Martedì – Menu € 22,00
Antipasti: Antipasto d’autunno, Olive all’Ascolana
Primo: Trittico ai porcini e tartufo
Secondo: Grigliata mista ( Agnello, Castrato, Manzo, Spiedini), Sfogliatine di patate
Dolce alle castagne
Caffè
Ristorante San Savino, San Savino – Ripatransone - Tel. 0735 90329, Chiuso il mercoledì
Menu € 22,00
Antipasti: Prosciutto nostrano, crostini alla pecoraia, polentina ai funghi
Primi: Cannelloni della nonna, Tagliatelline ai funghi
Secondo: Stinco, Cime di rapa
Dolce: Crostata alla paesana del Forno di Ripa
Ristorante Pizzeria Serpente Aureo, B.go Leopardi, 22, 63035 Offida, Tel. 0736887032, Menu
€ 22,00
Antipasto: Affettato misto con formaggio
Primo: Sformatine di lasagne al ragù
Secondo: Fritto misto all’ascolana
Caffè
Vinea Enoteca Regionale – Offida, via G. Garibaldi, tel 0736 880005 - 880561: aperta tutti i giorni dalle ore 15,30 alle 19,30 per degustazioni.
Bottega del Vino – Ripatransone, piazza XX Settembre, tel. 0735 97168: degustazione di vini novelli ripani dalle 17,30 in poi. Domenica 26 novembre, ore 20,00: Vino e Donna
Agriturismo Iervasciò, mercoledì 7 dicembre, ore 18.00: Serata dell’olio ripano (degustazione e cena)
|
16/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati