I ragazzi del Movimento studentesco domani in piazza
Ascoli Piceno | Contro le riforme Moratti e per la libertà di ricerca e dinsegnamento. Nellambito di manifestazioni internazionali per diritto studio.
I ragazzi del Collettivo studentesco scendono domani giovedì 17 in piazza ad Ascoli, nelle vie del centro, per protestare contro le riforme Moratti e per sostenere la libertà di ricerca e d’insegnamento, nelle scuole e nelle università.
La manifestazione e il relativo corteo, autonomo nell’organizzazione, prende spunto dalla mobilitazione promossa dai centri studenteschi mondiali al social forum di Porto Alegre, e che si concretizzerà in appuntamenti che si svolgeranno in diverse zone del mondo, dal Brasile al Perù, dalla Repubblica Ceca all’Olanda.
Le Riforme Moratti stanno distruggendo la scuola, e l’intento è quelo di riproporre un classismo bigotto e soffocante in cui gli studenti non sono più tutti uguali. Noi chiediamo da subito un impegno per la modifica degli organi collegiali nazionale e periferici, puntando sulla valorizzazione del ruolo degli studenti.
Noi chiediamo poi il diritto al sapere, con un accesso alla cultura libero e gratuito, e oltre a ciò il totale abbattimento delle tasse scolastiche, perché l’istruzione è un diritto e i diritti non si pagano. Altro punto dolente delle ultime riforme è l’Università.
E’ sconcertante una proposta che dica di puntare ad un maggiore impegno dei docenti e poi consente loto di svolgere attività esterne, oltre al fatto della possibilità di finanziamento degli atenei da parte delle imprese. Noi vogliamo che venga garantita la libertà d’insegnamento e ricerca. Per questo manifesteremo per e vie del centro storico di Ascoli, insieme a tanti giovani di tutto il mondo che vogliono che lo studio sia un diritto di tutti e non un privilegio di pochi.
|
16/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati