Devolution: Sbarbati (Mre), convinta partecipazione al referendum per il no
| ROMA - La Costituzione deve essere posta al riparo dagli attacchi della maggioranza del governo di turno."
“I Repubblicani Europei sono sempre stati convinti sostenitori dei valori e dei principi contenuti nella nostra Carta Costituzionale” dichiara Luciana Sbarbati segretario nazionale dei Repubblicani Europei
“La Costituzione deve essere posta al riparo dagli attacchi della maggioranza del governo di turno. Per tale motivo, e perché avevamo già previsto ciò che oggi sta avvenendo ovvero questo gioco al massacro fatto dalla CDL ai danni dell”unità nazionale, l'MRE aveva dato vita ad una proposta di legge d”iniziativa popolare in difesa della Costituzione proponendo una modifica all”art. 139 in modo da circoscrivere un”area non modificabile della Costituzione, comprendente le caratteristiche essenziali dello Stato Democratico, l”indipendenza della magistratura e gli organismi di garanzia come il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale. Grazie al silenzio degli organi di stampa, che ignorarono l”importanza della proposta, non fu possibile raccogliere le firme necessarie, ma l'idea non è mai stata abbandonata.
Per tali motivi - sostiene la Sbarbati - daremo la nostra piena adesione al Comitato per il NO, alle riforme costituzionali che saranno approvate da questo governo e, chiediamo con forza a Prodi e a tutti i leader politici dell”Unione un impegno affinché la Costituzione torni ad essere insegnata nelle scuole poiché non si può amare e non si può difendere ciò che non si conosce. Quando frana l”argine costituzionale a vantaggio di logiche partigiane territoriali “ conclude la Sbarbati - non possiamo non essere solidali e dare vita, <tutti assieme esponenti della politica e della società civile> ad un grande moto popolare in difesa della nostra Costituzione che è e resta il baluardo a garanzia dello sviluppo democratico e civile di un Popolo”.
|
16/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati