Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Serata finale per "La Castagna nel piatto"

Smerillo | Un antipasto, un primo, un secondo e un dessert hanno allietato e stupito i palati degli astanti e degli illustri ospiti invitati

Serata conclusiva ieri, 14 Novembre, per il concorso enogastronomico "La Castagna nel piatto", indetto dal Gal Piceno e dall'AIS Marche (Associazione Sommelier Professionali). Presso il Ristorante "Le Logge" di Smerillo, che ha generosamente messo a disposizione le sue strutture per la competizione, sono stati realizzati gli squisiti piatti classificatisi primi nella tipologia di pertinenza del concorso: un antipasto, un primo, un secondo e un dessert hanno allietato e stupito i
palati degli astanti e degli illustri ospiti invitati.

Ogni piatto è stato realizzato con le castagne dei Monti Sibillini e della Laga ed abbinato ad un vino del Piceno. La serata si è aperta con una squisita 'Zuppa Rustica di Castagne' dal gusto tradizionale, del Ristorante "Da Roverino" di Comunanza, preparata con maestria dallo Chef Stefano Moranti ed abbinata ad un vino Offida Passerina D.O.C. della Tenuta Cocci Grifoni di Ripatransone.

Come primo sono stati realizzati delicatissimi e innovativi 'Gnocchi di Castagne al Burro e Cacao con Pecorino e Guanciale croccante' dal Ristorante "I Piceni" di Ortezzano ad opera dello Chef Giampiero Giammarini, abbinato al vino Marche Bianco IGT "Le Solagne" 2004 della Fattoria Dezi di Servigliano; per secondo è stato servito il 'Petto di Piccione con Demiglace alle Castagne e Tartufo Bianco', elaborato dallo Chef Nazzareno Simonetti del Ristorante "Santa Lucia" di Appignano del Tronto, abbinato ad un Offida Pecorino DOC "Le Merlettaie" 2004 dell'Azienda Agricola Ciù Ciù di Offida.

Per il dessert è stata la volta dello Chef Graziano Sirocchi del Ristorante "Monti Azzurri" di Montemonaco con il suo 'Semifreddo di Marroni' con salsa di cachi, abbinato a un dolcissimo Passito "Anima Mundi" Pharus della Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone. I cuochi o, è il caso di dire, gli artisti che hanno creato i piatti sono stati chiamati 'fuori dalle cucine' per esporre la preparazione e gli ingredienti del loro piatto, cosa che ha permesso ai presenti di degustare le ricette con ulteriore consapevolezza della profonda cultura della qualità che si cela dietro ad ognuna di esse.

I ristoranti finalisti e le cantine abbinate hanno ricevuto ciascuno un riconoscimento consistente in un prodotto di artigianato locale. La giuria di specialisti e gastronomi convocata per la votazione di un 'primo fra i primi' ha poi decretato la vittoria del Ristorante "Santa Lucia", anche in ragione dell'abbinamento con il vino proposto. Il ristorante si è pertanto aggiudicato un premio 'in natura', composto da prodotti tipici di ogni varietà, rigorosamente provenienti da aziende del territorio, per il valore di mille euro, allo scopo di promuovere le produzioni di eccellenza del bacino territoriale del Piceno.

 Il Presidente del Gal Piceno, dott. Vincenzo Curi, ha così commentato la serata ed il concorso: "E' stato molto interessante esplorare le proposte di questi Chef, che non si sono solo limitati a gestire con grande maestria il prodotto-castagna come da concorso, ma hanno anche introdotto altri prodotti eccellenti del nostro territorio, sapendoli abbinare con tutta la loro esperienza e rendendo così l'evento quasi una 'presentazione' di tutto il 'paniere Piceno'."

L'evento ha infatti simpaticamente collegato gli svariati attori del territorio in una vera e propria "liaison" virtuosa. "Visto il successo dell'iniziativa," continua Curi, "si spera ora di ripeterlo il prossimo anno in uno dei comuni della Comunità Montana del Tronto. Questi eventi sono importanti perché, oltre che conferire una grande visibilità al territorio ed ai suoi prodotti, mettono anche insieme i vari attori locali: i produttori, le cantine, i ristoratori l'artigianato e gli enti locali, tutti hanno dato il massimo per la buona riuscita di questa iniziativa. E' un evento che non resterà unico."

16/11/2005





        
  



3+4=
La Zuppa di Castagna
Gnocchi burro e cacao

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati