Il Congresso Provinciale dell'Ugl ha riconfermato come segretario provinciale Giuseppe Marucci
Ascoli Piceno | Per l'acclamazione ha illustrato i punti immediati di azione del sindacato sul territorio
di Federico Biondi
il 2° conrgesso proviciale della Ugl di Ascoli Piceno ha riconfermato Giuseppe Marucci segretario provinciale del sindacato provinciale confederale. Sono stati eletti componenti del consiglio direttivo Carlo Alessandrini , Francesco Armandi, Stefano Cannelli, Giuseppe Chiarelli, Livia Cirillo, Vinicio Ferracuti, Antonio Guidi, Pasquale Ianni, Luca Iannotta, Silvano Lupacchini, Giuseppe Manazza, Francesco Mancini, Oriano Marconi, Filomena Nicolai, Salvatore Petrucci, Benito Rossi.
Il consiglio direttivo provinciale insieme al segretario territoriale sarà l'organo primario della Ugl e sarà protagonista dell'azione sindacale sul territorio.
Marucci nel ringraziare tutti i delegati dell'assemblea per l'affetto e la stima ricevuta ha illustrato i punti immediati di azione del sindacato sul territorio. Per prima cosa è encessario affermare la centralità dello sviluppo economico per frenare il declino industriale e salvaguardare l'occupazione. E' indispensabile un forte sforzo delle istituzioni per le infrastrutture, il sostegno alla ricerca e l'abbattimento dei costi energetici.
Per secondo è necessario difendere i diritti dei lavoratori e impegnarsi al massimo per la contrattazione di 2° livello. In ultimo è necessario partecipare il 25 novembre allo sciopero generale contro la finanziaria 2006.
|
16/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati