Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Occhi puntati sulla viabilità

Fermo | Da tempo l'amministrazione comunale si interessa dei problemi viari cittadini

di Maurizio Scendoni

Il problema della viabilità nelle zone ad alta concentrazione scolastica nasce dalla individuazione dei poli scolastici non preceduta da uno studio e una programmazione della viabilità nel suo complesso. In particolare, per quanto riguarda viale Trento non era pensabile mantenere la fermata del pullman lungo il viale per una popolazione scolastica di oltre 3.000 studenti che crescerà anche con l’ultimazione della nuova sede dei geometri.

L’Amministrazione ha finanziato e avviato il progetto del raccordo tra viale Trento con il nuovo Polo scolastico e via Respighi al fine di creare il terminal per gli studenti in corrispondenza del nuovo polo e la possibile sosta di pullman di attesa lungo via Respighi eliminando qualsiasi intasamento lungo viale Trento, opera che verrà completata entro la prossima primavera. L’intervento viene portato avanti in accordo con l’Amministrazione Provinciale che provvederà alla sistemazione interna e alla creazione di percorsi interni di collegamento dei diversi plessi scolastici.

L’intervento nel quartiere si completerà con il proseguimento di via Respighi fino a via Salvo D’Acquisto con la realizzazione della strada di collegamento utilizzando il tracciato della vecchia ferrovia che già in gran parte è stata acquista dal Comune, opera che rientra nel piano triennale del Bilancio 2006. Il vecchio problema che sussiste in via XX giugno in zona carceri verrà risolto solo quando l’istituto Geometri verrà trasferito a viale Trento nella sede da completare da parte della Provincia che si è impegnata a terminare prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Tali problemi sono da tempo all’attenzione dell’Amministrazione che vuole migliorare la viabilità cittadina sia per favorire gli studenti che i residenti delle zone interessate.

*assessore ai lavori pubblici comune di Fermo

18/11/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji