Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cartografia e Storia Naturale del Nuovo Mondo

Fermo | Successo per l'iniziativa. Domani previsto uno speciale su Rai Tre

Grande successo per la mostra “Cartografia e storia naturale del Nuovo Mondo”: oltre ai numerosissimi visitatori – gli ultimi dati confermano che dal 14 ottobre ad oggi sono stati oltre 1100 - anche i media tengono in evidenza l’evento fermano.

Tanti i servizi comparsi sulla stampa locale e nazionale dal giorno dell’inaugurazione in avanti e domani, sabato 19 alle ore 12.20, RaiTre trasmetterà uno speciale interamente dedicato alla mostra che verrà presentata e spiegata sia nel suo valore istituzionale, come evento che conferisce rilievo internazionale alla città ed al territorio della nuova Provincia, che nei suoi contenuti scientifici, frutto della collaborazione di numerosi studiosi, molti dei quali membri della Commissione Scientifica del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo.

Fermo è una meta privilegiata per il turismo culturale che dopo la mostra del Rubens continua a far visita alla città nei giorni che precedono l’inverno sulle tracce di Colombo.

A scegliere Fermo sono soprattutto visitatori stranieri, in gran parte tedeschi ed inglesi, e, tra i più distanti e più legati al contenuto scientifico della mostra, anche un gruppo di turisti messicani di Veracruz. Numerosi anche i docenti e gli studenti di ogni ordine e grado, tra cui la visita di una delegazione dell’Università di Pisa, che hanno colto l’opportunità della mostra come un’importante occasione didattica e di approfondimento dei programmi di studio.

Altro grande evento è stata la riapertura della Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” in presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Rocco Buttiglione. La rete televisiva Tvrs manderà in onda oggi, (18 novembre) alle 19.30 uno speciale interamente dedicato alla giornata di inaugurazione. Lo stesso servizio sarà in onda domani, 19 novembre alle 7.35 e alle 13.30.

18/11/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji