Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Volontari dell’Associazione di Don Benzi “detenuti” per 4 giorni

Ascoli Piceno | Nel supercarcere di Ascoli Piceno per capire le esigenze e le condizioni di vita dei reclusi.

Venti volontari dell' Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, ragazzi e ragazze, hanno vissuto per quattro giorni da 'detenuti' nel supercarcere di Marino del Tronto ad Ascoli Piceno, condividendo la giornata dei reclusi, dalle 8 alle 18, pasti e ora d'aria compresi.

L'obiettivo era "conoscere la sofferenza di chi e' rinchiuso in gabbia". Un' esperienza - la prima del genere per la comunità di don Benzi - resa possibile dal Dap e dalla direzione del carcere, svoltasi fra il 14 e il 17 novembre.

"Un' occasione per entrare in un mondo che è nell'aldilà - ha spiegato Mauro Cavicchioli, per conto dell' associazione -, che nessuno all' esterno conosce, e dove per difendersi la società consuma la sua vendetta".

In realtà, "a parte l'enorme sovraffollamento delle celle, con sette o otto detenuti costretti a condividere spazi angusti", le condizioni generali dell' istituto di Marino del Tronto sono apparse "piuttosto buone" ai volontari della Papa Giovanni, persone già inserite in una casa-famiglia e disposte ad accogliere anche ex detenuti, studenti, e anche un ragazzo che vorrebbe diventare direttore di un carcere.

Il problema, secondo Cavicchioli, è un altro: "dobbiamo sostituire un sistema di vendetta con il reinserimento sociale di chi ha sbagliato, così come prevede la Costituzione italiana".

18/11/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji