Jacques Lang nelle Marche il 19 Dicembre
| ANCONA - Lex ministro francese della Cultura parteciperà a un convegno sulla cultura
Jacques Lang, ex ministro francese della Cultura, sarà nelle Marche, il prossimo 19 dicembre, per partecipare a un convegno sui rapporti tra cultura ed economia. A darne notizia è stato l’assessore regionale alla Cultura Giampiero Solari, al termine della prima parte dei lavori del convegno di Ancona sui rapporti tra economia e cultura.
Sessantasei anni, socialista, candidato alle elezioni presidenziali del 2007, Lang è stato uno dei ministri che più hanno contribuito negli anni di Mitterand allo sviluppo della cultura francese ed europea. “Il suo contributo – ha spiegato Solari - sarà prezioso per elevare a livello europeo la già elevata qualità del dibattito in corso e per definire una comune strategia di valorizzazione dei beni e delle attività culturali delle Marche”
Sessantasei anni, socialista, candidato alle elezioni presidenziali del 2007, Lang è stato uno dei ministri che più hanno contribuito negli anni di Mitterand allo sviluppo della cultura francese ed europea. “Il suo contributo – ha spiegato Solari - sarà prezioso per elevare a livello europeo la già elevata qualità del dibattito in corso e per definire una comune strategia di valorizzazione dei beni e delle attività culturali delle Marche”
|
18/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji