Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ambito territoriale ottimale numero 5

Fermo | La nuova ottica seguita dal nuovo organismo porta a risultati concreti, molti già realizzati, altri in via di realizzazione

di Giulio Giustozzi*

Nell'ultimo decennio la normativa italiana in tema di risorse idriche, nell'allinearsi alle direttive comunitarie, ha ricondotto la tutela delle acque in ambito comunitario locale ed ha delineato un sistema più flessibile rispetto al passato. Si privilegia, infatti, l'impatto dell'inquinamento sull'uso e lo sfruttamento indiscriminato delle risorse idriche adottando come obiettivo il livello della qualità ottimale del rispetto ambientale, del mantenimento dell'assetto idrogeologico contenibile, senza squilibri della natura in modo da usare del bene acqua ma non abusare di esso.

E' proprio in questa ottica l'ambito territoriale ottimale Ato n.5 - costituito dall'associazione di 59 comuni della provincia di Ascoli Piceno e Fermo - ha lavorato bene e in modo costruttivo più degli altri della regione Marche tanto da sopravanzare molti altri Ato, sorti prima, piazzandosi tra i primi 25 sui 91 ambiti nazionali.

L'Ato n.5 nel processo di riforma del settore idrico, di grande importanza e complessità, si è preoccupato di introdurre il criterio dell'efficienza economica, ha cercato di operare nel nuovo spirito di governare la risorsa secondo una visione d'insieme del territorio, dei problemi e delle soluzioni per soddisfare i bisogni delle comunità locali, nel rispetto dell'ambiente, tenendo conto della sostenibilità economica.

Tutto il sistema, per reggersi e non essere dispendioso, deve basarsi su questo dualismo: da una parte l'erogazione dei servizi e il miglioramento della qualità e quantità, dall'altro la politica del contenimento delle spese, soprattutto con la lotta agli sprechi e l'adeguamento delle tariffe che non possono e non devono essere aumentate in maniera indiscriminata. Il tutto, grazie a criteri di efficienza, efficacia ed economicità.

Grazie alle segnalazioni del comune di Fermo, l'Ato n.5 ha, recentemente, programmato ed investito su progetti nel territorio, in parte realizzati in parte da sviluppare e portare a compimento: pensiamo al depuratore Salvano, agli scarichi fognari di alcune zone del territorio fermano, all'adeguamento dell'impianto di depurazione di Lido di Fermo, alla realizzazione di un nuovo depuratore nella zona della media valle del Tenna che potrà, arrivato a regime, alleggerire l'aggravio dei reflui su Lido di Fermo e successivmanete sostituire lo stesso.

*consigliere comunale e membro del C.d.A dell'Ato n.5

19/11/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji