Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I bianconeri prendono i voti: le pagelle di Chievo - Ascoli

| Comotto il migliore. Bjelanovic errore da dimenticare.

di Federica Poli

Coppola 6,5 bella la parata sulla botta di Zanchetta solo 7’. Incolpevole al gol dei gialloblu. Vede la palla solo all’ultimo momento. Al 32’ pt, di piede, nega il gol ad Amauri. Altri begli interventi confermano lo stato di forma del numero uno bianconero. 
Comotto 7 Quando è in giornata diventa incontenibile sulla fascia di appartenenza. Non a caso l’azione del gol parte dai suoi piedi.
Domizzi 6 Difesa ben registrata non ci sono sbavature anche grazie alla trovata intesa con il compagno di reparto Paci.
Paci 6 Come per Domizzi non ci sono sbavature nella sua prestazione. Si fa ammonire per un fallo su Pellissier e lascia al mister il problema della difesa per la prossima gara casalinga. Pecca di ingenuità.  
Del Grosso 6,5 Buona la sua prestazione. Il ragazzo si conferma la promessa della formazione ascolana. Quando viene chiamato dal mister è sempre pronto. Sulla fascia sinistra diventa pericoloso con i cross dal limite e in copertura è sempre puntuale negli anticipi.   
Foggia 6,5 è il giocatore da cui ci si aspetta sempre più degli altri. Quando gioca anche solo sulla sufficienza piena lascia tutti con l’amaro in bocca.
Guana  7 Prova senza nei. Partito in sordina ad inizio campionato alle spalle di Cristiano e Parola, ora è una pedina insostituibile del centrocampo ascolano. Mezzo voto in più per la continuità delle prestazioni.
Biso 6 al rientro dopo mesi di assenza al centrocampista bianconero non si può chiedere di più di una gara ai limiti della sufficienza. Per godere del ritrovato estro di Mattìa Biso ci sarà ancora da aspettare. (9’ st Parola 6 chiamato a sostituire Biso non fa rimpiangere il fantasista)
Fini 6 Gioca come sa, il capitano dell’Ascoli: punge e spinge dalla sinistra rappresentando sempre un pericolo per la formazione veronese. Ci prova da fuori al 32’ p.t., ma Fontana è pronto e blocca. Macchia una bella gara con un errore nel finale che avrebbe regalato alla sua squadra la prima vittoria esterna stagionale. 
Bjelanovic 5 impossibile non puntare il dito sull’errore madornale degli ultimi minuti. Calcia in maniera sbilenca una palla che sembrava entrare in rete anche da sola.  Non si può sbagliare così.
Quagliarella 6 infaticabile come al solito. Ruba palla. Corre. Ritorna. Manca solo il gol. (30’s.t. Della Morte s.v.)
 
Giampaolo-Silva 6,5 Studiano la partita in modo eccellente e affrontano a viso aperto una squadra ostica come il Chievo. Giusta determinazione, soprattutto, con gli uomini a disposizione. Ennesimo gol su palla inattiva. Da rivedere e migliorare.
 
Arbitro Bergonzi e collaboratori 6,5 il direttore di gara e i suoi assistenti non incidono sul risultato della partita amministrandola in modo impeccabile.
 
Il migliore di loro: Bepi Pillon 7 voto di stima all’allenatore della formazione gialloblu che lascia nel cuore degli ascolani il ricordo della rinascita bianconera. Bella la sua squadra. Ben messa in campo. Coriacea. Combattiva. Cattiva quanto basta. Merita il posto in classifica che occupa e, soprattutto, merita gli auguri per una carriera ricca di soddisfazioni ad un ottimo trainer.

21/11/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji