Fiera del Soccorso? Un flop!
Montegiorgio | Ne sono certi i consiglieri di Forza Italia che puntano il dito contro l'amministrazione comunale e rilanciano il convegno del 5 dicembre sul tema del centro storico
I consiglieri comunali di Forza Italia - Liberati, Belleggia e Toscanelli - tornano a puntare l'attenzione sul centro storico.
Questa volta lo fanno partendo da critiche piuttosto pesanti alla Fiera del Soccorso, manifestazione che viene definita un vero e proprio flop.
"Si rinnova, come ormai da parecchi anni, il flop della Fiera del Soccorso. - scrivono in una nota - Bancarelle in calo e tutte fuori dal centro storico.
Addirittura il centro è spopolato con danno (mancato guadagno) per tutte, anche se poche, attività presenti al suo interno. La Via Passari, compresa la discesa denominata de li “ferrà” deserte; Piazza Matteotti quasi deserta. Il tutto si svolge lungo viale Ugolino. Zona ibrida ed inutile da un punto di vista economico. Importante solo per la viabilità. Infatti c’è il blocco stradale. Per andare a Monte Vidon Corrado / Montappone si deve fare la circonvallazione.
Per chi si fa la Fiera?
Sicuramente si dovrebbe fare per rilanciare un po’ il centro storico di Montegiorgio. Almeno se qualcuno viene può visionare le bellezze del nostro paese.
Serve per portare gente e far circolare un po’ di denaro anche per le attività presenti all’interno e nelle immediate vicinanze del centro storico. Invece no!
I nostri amministratori si disinteressano quasi totalmente di questi piccoli e importanti risvolti. L’importare è che si faccia.
Ma i risultati sono scadenti. Dove si fa non è importante. Basta che si fa.
Se tutto il centro storico rimane isolato, non ha importanza l’importante è che si fa.
Già dal 2001 noi dell’opposizione abbiamo presentato una richiesta di nuova zonizzazione dei mercati settimanali e delle Fiere. Rivitalizzando tutto il centro storico e le sue vie caratteristiche.
E’ rimasta lettera morta. Alle amministrazioni di sinistra le novità non interessano.
E Montegiorgio decade.
Alcuni anni fa la pro loco aveva chiesto di poter installare un impianto di amplificazione per le vie dove si svolge il mercato e la fiera per animare la giornata con musica lotterie…ecc.ecc. Il comune si è inventato di tutto, ritrovando leggi che negavano la possibilità di fare queste piccole ma importanti attività. (guarda caso a Porto San Giorgio questo è in funzione).
Quante attività, quante proposte si potrebbero fare per rivitalizzare il centro storico, che era, è, e dovrà tornare ad essere luogo importante di socialità, di luogo di incontro e scambio di idee e quindi luogo di crescita dei rapporti umani. Invece no! Per la sinistra tutto ciò non è assolutamente importante.
Loro si sono applicati sulla questione del recupero del patrimonio edilizio …grazie al terremoto, doveroso, ma assolutamente insufficiente. Tutto ciò rappresenta una grave mancanza che tutti noi dobbiamo colmare".
Per dibattere di un tema tanto attuale i consiglieri ricordano, infine, che il partito di Forza Italia ha organizzato un convegno sul tema “Centro storico. Patrimonio da valorizzare” per il giorno 5 dicembre alle ore 21.15 alla sala Manzoni.
"Si tratta di un incontro - concludono i consiglieri - dal quale dovranno uscire tutta una serie di valutazioni e proposte da rendere poi concrete".
|
21/11/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji