Mobilità allIsea di Falconara: si muove la regione
| ANCONA - Nella società del gruppo Angelini sono stati collocati in mobilità 14 lavoratori
La difficile situazione in cui si trova l’azienda Isea di Falconara Marittima, società del Gruppo Angelini, dove sono stati collocati in mobilità 14 lavoratori impegnati nelle attività di produzione e commercializzazione di sementi orticole, è già oggetto di attenzione ed esame da parte dell’assessorato regionale al lavoro.
L’assessore Ugo Ascoli, infatti, ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti sindacali della Filcams CGIL, della Fisascat CISL e le Rsu aziendali, ai quali ha garantito l’interessamento ed il massimo impegno della struttura regionale.
In tal senso, Ascoli ha già preso contatti con la Direzione nazionale dell’Acraf Angelini per approfondire la percorribilità di soluzioni alternative al licenziamento e con l’Assindustria per verificare eventuali ricollocazioni lavorative dei dipendenti in esubero.
|
22/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji