Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prendere Parchi per poltrone

| ANCONA - Il Presidente del WWF Marche prende posizione sulla vicenda relativa al Parco naturale regionale del San Bartolo


Il WWF Marche ha sempre sostenuto apertamente l’operato del presidente del Parco Naturale Regionale del San Bartolo Nadia Regnoli, giudicando la sfiducia del Sindaco di Pesaro una destituzione eseguita con un metodo mai visto in nessun parco italiano.
Il WWF Marche giudica estremamente positiva la decisione dell’Assessore Regionale Amagliani di farsi rappresentare da chi ritiene più adatto ad occupare quel ruolo: nessuno può quindi svolgerlo meglio dell’attuale Presidente.

Le ragioni di questa destituzione sono sostanzialmente due:
La prassi consolidata, per cui non si considera affatto il lavoro che un amministratore svolge, i risultati che ottiene, ma soltanto i risvolti elettorali: in parole povere la spartizione delle poltrone.
La considerazione del Comune di Pesaro secondo la quale il Parco del San Bartolo é cosa sua, senza considerare gli altri soggetti membri del consiglio direttivo dell’ente; Il Comune decide quindi non solo di cambiare i suoi rappresentanti quando vuole, ma pretende di cambiare il Presidente, senza alcuna relazione con gli altri membri.

Singolare in questa vicenda è l’intervento del segretario regionale dei DS, intervenuto sull’ operato dell’Assessore Amagliani, il quale, a differenza di altri è coerente ed ha il coraggio delle proprie scelte, ma soprattutto, a differenza di Vannucci, conosce il sistema ed il funzionamento dei Parchi marchigiani.
Sarebbe opportuno che il Segretario regionale dei DS si occupasse di altri aspetti ben più interessanti che riguardano i parchi regionali: non mancherebbero i temi. I precedenti interventi di Vannucci, in materia di aree protette nella Provincia di Pesaro, hanno sempre suscitato molto disagio agli enti locali interessati.

22/11/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji