Indebolire la forza di unidea? Affermiamo che lo scopo non è stato raggiunto
Ascoli Piceno | I compagni del PRC ringraziano tutti i giovani, le donne, gli uomini, le forze politiche che ci hanno voluto esprimere solidarietà
di Anna Negroni
Se l’intenzione di chi, nella notte del 22 e del 23 ottobre, ha fracassato le vetrine della sede del Circolo “Peppe Fanesi” e della Federazione Picena del Partito della Rifondazione Comunista era quella di indebolire la forza di un’idea, affermiamo che lo scopo non è stato raggiunto.
La reazione di molti cittadini ha infatti rivelato una sensibilità diffusa, che rinnega la violenza del gesto distruttivo attraverso le pratiche del confronto e della partecipazione.
I compagni del PRC ringraziano tutti i giovani, le donne, gli uomini, le forze politiche che ci hanno voluto esprimere solidarietà con la loro presenza in Piazza del Popolo sabato 29 ottobre.
Ringraziamo anche tutti coloro che hanno partecipato il venerdì precedente alla cena di sottoscrizione il cui ricavato ci permetterà di riparare i danni materiali inflitti alla nostra sede. Il Partito della Rifondazione Comunista continuerà a promuovere iniziative finalizzate alla crescita sociale e politica della città.
|
04/11/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati