Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Ascoli in Toscana per dimostrare di essere grande

Ascoli Piceno | Pallamano: Sabato 17 dicembre alle 18,00, gli uomini di Fonti scenderanno in campo a Poggio a Caiano contro l’Ambra. Fuori ancora Maras, in dubbio Capitan Di Gialluca.


Impegno difficile per l’Ascoli Pallamano, sabato 17 dicembre, per l’ultimo turno del girone di andata del campionato di serie A2. I ragazzi di mister Fonti saranno impegnati sul campo di una diretta concorrente per la promozione , quell’Ambra pallamano, squadra di notevole caratura e attualmente seconda in classifica con ambizioni di successo in questo campionato.

La squadra toscana può contare su una rosa di tutto rispetto che comprende giovani molto interessanti e atleti molto esperti del campionato.
Sarà un match molto impegnativo e di sicuro interesse nel quale l’Ascoli dovrà dimostrarsi squadra in continua crescita.
La compagine bianconera sta preparando al meglio la gara, che se fosse vincente, la potrebbe lanciare a ridosso della stessa Ambra.

Nessuna sosta quindi,  per il gruppo bianconero, coach Fonti ha fatto riprendere gli allenamenti già lunedì, mentre ieri si è svolta l’usuale seduta di pesi e tecnica al Palas Monterocco.
C’è entusiasmo nell’ambiente frutto della sofferta ma meritata vittoria con il Castenaso
Nelle file bianconere ha ripreso ad allenarsi Di Gialluca Andrea, assente nel confronto con gli emiliani.

L’allenatore bianconero ha a disposizione in palestra la squadra al completo fatta eccezione per Maras, per il quale il rientro è ormai programmato per la ripresa del campionato a  Gennaio inoltrato dopo la sosta; c’è anche Di Gialluca che, incrociando le dita e toccando ferro, sembra avere definitivamente smaltito i problemi muscolari accusati contro l’Italdrink Napoli due settimane fa.
Dunque i bianconeri proveranno a dimostrare la propria grandezza al di là delle mura amiche del Palas Monterocco.

La squadra del Presidente Salvi,infatti, è in cerca di conferme importanti: se da un lato le sette vittorie conquistate in campionato è segno di indubbia forza, dall’altro è necessario ottenere la prima vittoria contro una diretta concorrente, per legittimare le ambizioni di alta classifica.
Il tabù degli scontri diretti, è forse l’unico limite di questa squadra che nelle dieci partite fino ad oggi disputate ha subito sconfitte soltanto dal rullo compressore Noci e dal Benevento, non prendiamo in considerazione la sconfitta di Fondi in quanto condizionata da fattori ambientali e da una discutibile direzione arbitrale.

L’Ambra di oggi non è certo l’avversaria più malleabile: i toscani sono a quota 25 punti, dopo essere stati sconfitti in maniera netta 27 a 18, dal Noci nello scorso turno di campionato.
L’Ascoli partirà alla volta di Poggio a Caiano sabato mattina, e sul parquet del Palasport di Via Galilei Salvucci e compagni cercheranno con ogni mezzo di riportare un risultato positivo.
Dirigerà l’incontro i signori Cardone(arbitro nazionale campionato d’elitè)-Alborino(arbitro campionato nazionale A1) coppia di sicuro affidamento, una curiosità la stessa coppia ha diretto nel turno precedente l’Ambra contro il Noci.

14/12/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati