Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Insegnare l’italiano agli stranieri

Porto San Giorgio | Un corso organizzato dal Laboratorio Interculturale e l’Università di Venezia

di Francesca Ripa


Il Laboratorio Interculturale di Porto S. Giorgio in collaborazione con l‘Università Cà Foscari di Venezia organizza un corso per insegnare l’italiano agli stranieri. Con il fine di valorizzare le differenze interculturali e facilitare una migliore integrazione, il corso è rivolto a docenti, facilitatori linguistici e giovani neo laureati.

Le lezioni, in totale 40 ore, si svolgeranno da marzo a maggio in quattro fine settimana, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato da parte dell’Università di Venezia. Il costo del corso dipende dal numero dei partecipanti, ma oscilla tra 150 euro e 200 euro. Chi fosse interessato può iscriversi, entro il 31 gennaio, presso il Laboratorio Interculturale di Porto S Giorgio sito in via delle Regioni, 6; o chiamare lo 0734-674832.

Ecco in dettaglio il programma del corso:

1- Il corso prevede una prima parte teorica, con i seguenti contenuti: facilitare l'apprendimento per gli studenti non italofoni; gestire l'eterogeneità a scuola: il laboratorio di L2; gestire l'eterogeneità in classi plurilingue e plurilivello: didattica e mediazione sociale per valorizzare le differenze; modelli operativi per gestire l'eterogeneità in classi plurilingue e plurilivello: la didattica per Unità Reticolari Differenziate.

2- Seguirà la parte operativa (formazione di gruppi di lavoro): dal laboratorio alla classe e dalla classe al laboratorio: percorsi disciplinari ed interdisciplinari per studenti non italofoni.

3- Si procederà, poi, con la parte dei laboratori, che vedrà la messa a punto di un laboratorio per alunni non italofoni.

4- La parte conclusiva verterà sulla valutazione formativa degli alunni non italofoni e prevederà la costruzione di un percorso interdisciplinare e di valutazione condivisa.

10/01/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati