Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

GASIP: la risposta del Piceno Consind per promuovere lo sviluppo

Ascoli Piceno | Il progetto “SUPONLINE” del Piceno Consind si è aggiudicato il primo posto nella graduatoria regionale Ottenuti 100.000 euro che dal prossimo mese di maggio, consentiranno la piena operatività dei servizi per le imprese già avviati

Il 30 dicembre scorso, durante la seduta del Consiglio Generale del Piceno Consind, è stato approvato l’inserimento del Centro Servizi per le Imprese (CSI) all’interno della struttura consortile. “Il CSI si configura come l’agenzia operativa che ha il compito di coordinare tutti i servizi per le imprese già avviati dal Consorzio o in fase di imminente realizzazione”, riferisce il presidente Romano Simonetti e continua, “oltre al coordinamento dei servizi per le imprese, il CSI si occuperà di concrete iniziative di sviluppo. Stiamo predisponendo le modalità per creare gruppi di lavoro con i soggetti territoriali interessati (associazioni di categoria, CCIAA, GAL Piceno, enti per la ricerca e per la formazione),  e stiamo anche studiando le condizioni per coinvolgere il sistema bancario nelle nostre attività”.

Il CSI sarà il cardine organizzativo della Gestione Associata dei Servizi per le Imprese nel Piceno (GASIP), la struttura che ha lo scopo di erogare efficienti servizi per i comuni aderenti e per le imprese, come approvato nella predetta seduta del Consiglio Generale.  “I servizi per le imprese rappresentano un forte motore per lo sviluppo del mondo imprenditoriale. È per il raggiungimento di questo obiettivo che il Consorzio ha finora investito impegno, risorse e finanziamenti per un ammontare complessivo di 590.952,51 euro” chiarisce il presidente Simonetti.  

Nel workshop del 14 dicembre scorso, svoltosi presso la sede consortile, sono stati presentati i risultati dei progetti connessi ai servizi per le imprese del Piceno Consind. Analizziamo gli esiti raggiunti:

- Il progetto “Sportello Unico Territoriale presso Piceno Consind” ha permesso al Consorzio di abilitarsi sia come Centro Servizi per le Imprese sia come Nodo Tecnico Territoriale della Regione Marche.
- Il progetto “Mappa Produttiva Picena” ha consentito che 21 comuni potessero mappare su tecnologia SIT le proprie aree produttive. Durante il workshop sono stati consegnati ai rappresentanti comunali i lavori effettuati su supporto informatico.
- Il progetto”Punto Piceno” ha creato l’infrastruttura telematica collegata sia alla Regione Marche sia ai 30 comuni aderenti. L’infrastruttura, attualmente funzionante, ha l’obiettivo di erogare i servizi telematici a favore dei comuni e delle imprese.
- Il progetto “WIRELESS IN COMUNE”, nato dall’intesa con la Provincia di Ascoli Piceno e con la Comunità Montana del Tronto, ha permesso di creare una rete wireless tra gli stessi enti. Sul tetto del Consorzio è visibile l’antenna wireless.
- Il progetto “WIRELESS IN COMUNE 2”, di imminente realizzazione, permetterà ai 16 Comuni aventi i requisiti stabiliti dal relativo bando regionale di ottenere la tanto agognata tecnologia wireless, l’unica in grado di garantire connessioni veloci “a banda larga” nelle aree svantaggiate.
- Il progetto “Mappa Produttiva Picena Fase 2” si è classificato al terzo posto della recentissima graduatoria svolta dalla Regione Marche sulla base di 16 progetti presentati in ambito regionale (bando pubblico Docup Regione Marche Ob 2 2000/2006 - Asse 3 misura 3.4. submisura 2 Intervento B) "Marketing Territoriale"). Lo scopo del progetto è la creazione di un portale di marketing territoriale per attirare nuovi insediamenti produttivi nel territorio. Durante il workshop è stata presentata la versione sperimentale del portale di marketing territoriale.
- Il progetto “SUPONLINE”, vero motore di attuazione dei servizi connessi agli sportelli unici per le attività produttive di 31 Comuni, si è aggiudicato addirittura il primo posto della  graduatoria regionale superando di ben nove punti il secondo classificato (bando pubblico Docup Regione Marche Ob 2 2000/2006 - Asse 3 misura 3.4. submisura 2 "Servizi all'impresa" Intervento A) "Sportello unico per le attività produttive"). Il progetto prevede, tra l’altro, l’istituzione di due comitati attuativi -uno costituito dai dirigenti comunali, l’altro dai tecnici comunali, aventi il compito di valutare ed integrare gli iter procedurali messi a punto dal Consorzio.

“Lo Sportello Unico Piceno, lo Sportello Unico per le attività produttive organizzato dal Consorzio, ha finora avviato oltre 40 procedimenti amministrativi ed ha fornito consulenza ad altrettante imprese. Non dimentichiamo che la recente legge sulla semplificazione 2005 ha stabilito la priorità di rilanciare gli Sportelli Unici, anche alla luce del fatto che le realtà locali caratterizzate dalle migliori esperienze di sportello favoriscono lo sviluppo del tessuto imprenditoriale. Il presidente della Regione Marche ha garantito la volontà politica di far crescere gli Sportelli Unici e", seguita il presidente Simonetti, "mi ha raccomandato, in una recente lettera, di collaborare attivamente con la Regione Marche per erogare validi servizi a favore degli utenti”.

I comuni coinvolti sono : Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupramarittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Ripatransone, Spinetoli, Venarotta. Il Comune di San Benedetto del Tronto, causa scioglimento del Consiglio Comunale, non ha potuto aderire al progetto per la realizzazione dei servizi connessi allo Sportello Unico per le attività produttive.

La GASIP, la struttura in forma associata costituita dagli Enti Locali del Piceno e aperta ai soggetti territoriali interessati, permetterà alle imprese di avere finalmente servizi efficienti e, nel contempo, consentirà a tutti i comuni aderenti di ottenere condizioni economicamente molto vantaggiose. I servizi informativi, promozionali, telematici, di marketing territoriale e lo Sportello Unico per la gestione di rapide procedure amministrative diventeranno pienamente operativi entro il prossimo mese di maggio.

“Sono particolarmente soddisfatto del fatto che, nell’ultimo Tavolo Provinciale di Coordinamento per la Programmazione Economica", afferma il vice presidente Cava, “il presidente della Provincia di Ascoli Piceno ha avuto modo di riscontrare la validità dei progetti del Consorzio. Abbiamo inoltre ottenuto il plauso di una Associazione importante come Assindustria. Del resto, un investimento di ben 590.952,51 euro e l’ottima qualità dei progetti realizzati dimostrano di fatto che il Consorzio ha imboccato la strada giusta per promuovere lo sviluppo economico”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Responsabile del Centro Servizi dott.ssa Ramona De Carolis (tel. 073622361- fax 0736223636 – sup@picenoconsind.com

10/01/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati