La mitica professoressa Fullin di Zelig in scena a Montelupone
| MONTELUPONE - Con Emanuela Grimalda nello spettacolo Il riso è manifesto. Giovedì 12 gennaio alle 21,15 nel Teatro Nicola degli Angeli

professoressa Fullin
Al bando la comicità facile e grottesca. Un duo tutto da vedere nel segno della risata d’autore in programma per giovedì prossimo, 12 gennaio, nel Teatro Nicola degli Angeli di Montelupone all’interno della stagione teatrale promossa dal Comune sotto la direzione artistica della Leart. Alle prese con lo spettacolo dal titolo “Il riso è manifesto” ci sarà nientemeno che Alessandro Fullin, il comico che nel seguitissimo programma televisivo di Zelig interpretava i panni della celebre professoressa Fullin docente di lingua Tu-sco-la-na.
Un personaggio che in molti ricorderanno e assolutamente sopra le righe, entrato nella macchina del programma televisivo Mediaset con grande successo tra i giovani e non solo. Anche in questo spettacolo il cabarettista non abbandonerà i panni della mitica prof. inflessibile con i suoi studenti nell’apprendimento della su materia. Con lui calcherà le scene l’attrice Emanuela Grimalda che in molti ricorderanno come la tremenda serial-killer siciliana “Catena Militello” all’interno del programma RAI di Antonio Albanese "Non c'è problema" o per il personaggio della povera conduttrice del TG tenuta ostaggio dal suo caporedattore nello show di Serena Dandini dal titolo "B.R.A." che sta per “Braccia Rubate all’Agricoltura”.
Con lo spettacolo di Montelupone il cabaret torna alle origini. La battuta gettata in pasto alla platea è messa al bando, al suo posto tornano le situazioni comiche di stampo surreale, qualcosa a metà tra il futurista “ad honorem” Petrolini e i Monty Python. “Il riso è manifesto - serata di cabaret difficilissimo” , è una proposta comica già presentata con successo lo scorso inverno alla Cometa Off e che sul palcoscenico si avvarrà delle eccezionali incursioni di Pia Engleberth, Lorenzo Acquaviva e Cinzia Marseglia. «Siamo un gruppo che ha voglia di sperimentare, di trasgredire a certe regole ormai stereotipate, come quelle che vogliono ormai associare al cabaret le risate grasse, o che lo costringono a generare tormentoni», spiega Alessandro Fullin (che tra l’altro è anche autore di testi comici) con il beneplacito della sua stretta collaboratrice Emanuela Grimalda. Ecco allora che nello spettacolo teatrale compaiono a più riprese pezzi, sketch, proclami e siparietti.
La Grimalda, anche conduttrice, non esita ad interagire costantemente con un tacchino morto. Ma Fullin tornerà a dare lezioni in tv? «Non so - risponde il comico - Ho lasciato gli italiani al presente indicativo, se vorranno imparare a coniugare gli altri verbi dovranno chiamarmi». Per informazioni sullo spettacolo teatrale tutto da vedere e prenotazioni si potrà contattare il numero 0735.736302.
Un personaggio che in molti ricorderanno e assolutamente sopra le righe, entrato nella macchina del programma televisivo Mediaset con grande successo tra i giovani e non solo. Anche in questo spettacolo il cabarettista non abbandonerà i panni della mitica prof. inflessibile con i suoi studenti nell’apprendimento della su materia. Con lui calcherà le scene l’attrice Emanuela Grimalda che in molti ricorderanno come la tremenda serial-killer siciliana “Catena Militello” all’interno del programma RAI di Antonio Albanese "Non c'è problema" o per il personaggio della povera conduttrice del TG tenuta ostaggio dal suo caporedattore nello show di Serena Dandini dal titolo "B.R.A." che sta per “Braccia Rubate all’Agricoltura”.
Con lo spettacolo di Montelupone il cabaret torna alle origini. La battuta gettata in pasto alla platea è messa al bando, al suo posto tornano le situazioni comiche di stampo surreale, qualcosa a metà tra il futurista “ad honorem” Petrolini e i Monty Python. “Il riso è manifesto - serata di cabaret difficilissimo” , è una proposta comica già presentata con successo lo scorso inverno alla Cometa Off e che sul palcoscenico si avvarrà delle eccezionali incursioni di Pia Engleberth, Lorenzo Acquaviva e Cinzia Marseglia. «Siamo un gruppo che ha voglia di sperimentare, di trasgredire a certe regole ormai stereotipate, come quelle che vogliono ormai associare al cabaret le risate grasse, o che lo costringono a generare tormentoni», spiega Alessandro Fullin (che tra l’altro è anche autore di testi comici) con il beneplacito della sua stretta collaboratrice Emanuela Grimalda. Ecco allora che nello spettacolo teatrale compaiono a più riprese pezzi, sketch, proclami e siparietti.
La Grimalda, anche conduttrice, non esita ad interagire costantemente con un tacchino morto. Ma Fullin tornerà a dare lezioni in tv? «Non so - risponde il comico - Ho lasciato gli italiani al presente indicativo, se vorranno imparare a coniugare gli altri verbi dovranno chiamarmi». Per informazioni sullo spettacolo teatrale tutto da vedere e prenotazioni si potrà contattare il numero 0735.736302.
|
10/01/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati