Il Bagatto presenta: "L'omosessuale o la difficoltà di esprimersi"
Ascoli Piceno | Il 14 gennaio alle 21.15 al Palafolli
Il 14 Gennaio alle 21.15 la Compagnia Teatrale Il Bagatto, porterà in scena al Palafolli di Ascoli Piceno L’Omossessuale o la difficoltà di esprimersi, di Copì, per la regia di Ricardo Fuks.
“Smettetela di trattarmi come un’idiota!” grida Irina alla madre e all’amante e a tutto il pubblico, entrambi persi nell’intreccio tragicomico di una Siberia popolata da personaggi dall’identità sessuale ambigua. Un mondo in equilibrio sui tacchi ai spillo, sempre sul punto di scivolare e cadere, slittando sul ghiaccio dell’incomunicabilità. Una enorme vignetta dove tutti si rincorrono, si amano e si odiano d’istinto; e dove il più delle volte le parole non sanno dare voce alla verità.
Un enorme equivoco dal quale è possibile uscire “tagliandosi la lingua”, condannandosi al silenzio.
Ma questa è una commedia, ed il riso amaro consumato nel buio del teatro non è che il giusto premio per chi, dal palco, sa che in fondo stiamo solo facendo spettacolo. Con Maria Rosaria Olori, Gabriele Franchi, Cristiana Castelli, Luca Di Bella, Marco Lauri.
|
12/01/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati