Circa 200 bambini intenti alla piantumazione
Grottammare | Una siepe di alloro per rinnovare larea verde XXV Aprile

piantumazione siepe XXV Aprile
Oltre 200 bambini delle scuole elementari di Grottammare hanno partecipato attivamente alla piantumazione delle prime essenze del futuro parco XXV Aprile. L’iniziativa è stata il momento conclusivo della recente Festa dell’Albero, la manifestazione che si è svolta sull’intero territorio nazionale nel novembre scorso, portando in tutta Italia come pianta simbolo una delle tipiche essenze della produzione vivaistica locale, l’alloro.
Un lunga siepe di piccoli allori posta sul lato est dell’area verde, infatti, è il risultato della mattinata di oggi e corrisponde anche alla prima fase di piantumazione che nelle prossime settimane interesserà il parco (circa 5000 mq), a conclusione dell’opera di riqualificazione. Le piantine erano quelle acquistate dall’amministrazione comunale, appunto in occasione della ricorrenza della Festa dell’Albero indetta da Legambiente In questi mesi, erano state custodite dagli stessi bambini delle scuole elementari grottammaresi in attesa del momento propizio per la messa a dimora definitiva. Qualcuno, ha anche pensato di fare memoria di questa esperienza lasciando sulla piantina il proprio nome, classe e scuola di appartenenza.
A gruppi di classe, ogni bambino ha deposto la propria piantina nel terreno grazie alla preziosa collaborazione della signora Giovanna Di Giacinto, addetta alle manutenzioni di parchi e giardini comunali.
Hanno presenziato all’iniziativa, oltre alle insegnanti accompagnatrici, il sindaco Luigi Merli e gli assessori comunali Marcello capriotti (Ambiente e manutenzioni) e Fausto Tedeschi (Lavori Pubblici).
|
13/01/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati