Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comunicati i programmi d'investimento della Regione Marche

Fermo | Nella ripartizione delle risorse si è reso necessario riformulare l’elenco degli interventi

La Provincia di Ascoli Piceno ha comunicato i programmi di investimento predisposti dalla Regione Marche (ex art.8 della Legge Regionale 46/92) per la X°, XI°, XII° annualità per interventi di importo superiore a 500.000 euro ammessi a finanziamento.

Nella ripartizione delle risorse si è reso necessario riformulare l’elenco degli interventi “essendo state le richieste di cofinanzimento regionale di gran lunga superiori all’ammontare delle risorse disponibili” scrive la nota della Provincia di Ascoli.

Pertanto, l’Amministrazione provinciale – previo parere della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali - ha ammesso per il Comune di Fermo tre interventi, uno per ogni annualità dal 2002 al 2004, di importo superiore a 500.000 e, da sottoporre all’esame definitivo del Nucleo di Valutazione Regionale.

Sono stati ammessi a finanziamento i seguenti interventi proposti dal Comune di Fermo:

- la strada di collegamento Molini Tenna-Capoluogo (prosecuzione Provinciale “Mezzina” per cui l’Amministrazione ha avviato lo studio di fattibilità)

- il polo scolastico raccordo stradale tra viale Trento e Polo scolastico (di cui sono in fase di ultimazione i lavori)

- il collegamento stradale ex ss 210 con via Cardarelli (“variante alla strada del Ferro” per cui è stato approvato il progetto definitivo ed affidato l’incarico per la progettazione esecutiva in corso).

Per i tre interventi il contributo regionale che è stato concesso sulle quote di ammortamento annuali del mutuo ventennale è pari a 18.750 euro ciascuno. Il contributo complessivamente copre quindi un investimento pari a 2.250.000 euro.

Il Comune di Fermo, da parte sua, ha valutato il costo totale delle opere come segue: per il collegamento provinciale “Mezzina” (X° annualità, anno 2002) il costo da finanziare è di 8.000.000 euro; per il polo scolastico (XI° annualità, anno 2003) il costo è di 1.050.000 euro; per l’intervento alla variante alla strada del Ferro (XII° annualità, anno 2004) il costo da finanziare è di 2.850.000 euro. L’avvio di tali finanziamenti è un altro passo in avanti per migliore la viabilità nel territorio della nuova provincia di Fermo.

“Un risultato positivo – è il commento dell’assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Scendoni - che permette di proseguire con il programma di interventi predisposto da questa Amministrazione al fine di rendere la viabilità fermana sempre migliore. Il finanziamento regionale copre mutui complessivamente per 2.250.000 euro, abbiamo di conseguenza maggiore capacità di assunzione di mutui e possibilità di proseguire con gli investimenti per la viabilità, come quello per la strada del Ferro, già avviato a carico del Comune.

Mentre per la circonvallazione di Fermo, la Provincia sta predisponendo il progetto definitivo d’accordo con l’Amministrazione Comunale e ha previsto nel piano delle opere pubbliche un finanziamento iniziale di 4.600.000 euro. Ciò significa che verrà definitivamente risolto il collegamento tra le valli Tenna Ete oltre che il raccordo diretto con la città di Fermo”.

03/01/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati