Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marche-Confcommercio: aumentano i consumi ma cala leggermente la spesa nel periodo natalizio

Ascoli Piceno | Uno studio approfondito della Confcommercio

Calvaresi-Antonucci-Fiore

Gli acquisti nel periodo natalizio hanno risentito della sostanziale debolezza dell’economia marchigiana. Nel 2005 il calo dei consumi si è arrestato, ma a fronte di un maggiore potere d’acquisto delle famiglie italiane, si è ridotta la capacità di spesa per beni durevoli e non durevoli che rappresentano la struttura portante nella crescita della domanda interna.

L’ effetto Natale, in termini di maggiori acquisti complessivi nei negozi, ha raggiunto un livello pari a poco meno di 13,8 miliardi di euro in Italia e circa 330 milioni di euro nelle Marche, con una flessione dell’1,5% rispetto all’anno precedente.

(milioni di euro a prezzi correnti)

  2003 2004 2005
Spesa presso negozi periodo natalizio Italia 13.821 13.989 13.781
Spesa presso negozi periodo natalizio Marche 331,7 335,7 330,7
       
Totale retribuzioni da lavoro dipendente e pensioni   4,2 3,1
Spesa per consumi   4,6 5,7
Spesa presso negozi periodo natalizio   1,2 -1,5

Nel 2005 l’aumento della spesa complessiva rispetto all’anno precedente (+ 5,7%) dipende non solo dall’acquisto di beni di consumo, ma anche dalla rilevanza di importanti voci di costo quali energia, telefonia e viaggi. Nonostante l’aumento dei consumi, nelle Marche si è registrato un leggero calo nella spesa durante il periodo natalizio.

Le ragioni che spiegano la crescita modesta ed i comportamenti d’acquisto prudenziali dei consumatori, risiedono nella elevata incidenza delle spese “incomprimibili” (affitti, mutui, credito al consumo,, utenze domestiche, spese per servizi di trasporto e carburanti….), nella situazione di crisi di molte aziende e nel disagio economico per alcune fasce di cittadini (pensionati, disoccupati, immigrati..).

Gli acquisti natalizi presso negozi, grandi superfici distributive e centri commerciali si ripartiscono in modo differente sui diversi gruppi di prodotto. Un’analisi dell’ultimo quinquennio, evidenzia come l’incidenza del fatturato di dicembre sul totale dell’anno, corrisponda al peso dei singoli gruppi di prodotto, rispetto al totale delle spese natalizie.

Incidenza % nelle Marche del fatturato di dicembre rispetto al totale dell’anno per gruppi di prodotto    (confronto 2000-2005 )

GRUPPI DI PRODOTTI

Supporti magnetici audio-video, strumenti musicali
Dotazioni per l'informatica, telecomunicazioni e telefonia
Prodotti di profumeria e cura della persona
Elettrodomestici, radio, TV e registratori
Abbigliamento e pellicceria
Cartoleria, libri, giornali e riviste
Giocattoli
Mobili, articoli tessili, arredamento
Calzature, articoli in cuoio e da viaggio
Alimentari e bevande 10° 10°

Generi casalinghi durevoli e non durevoli

12° 11°
Prodotti farmaceutici 13° 12°
Altri prodotti 11° 13°
Utensileria per la casa e ferramenta 15° 14°
Foto-ottica e pellicole 14° 15°

Questa graduatoria riflette il cambiamento nelle preferenze di acquisto dei consumatori italiani. Infatti, nel Natale 2005, la voce di spesa che ha inciso maggiormente nel bilancio è quella del settore hi-tech: telefoni di ultima generazione, schermi al plasma e lcd, macchine fotografiche digitali, navigatori satellitari, lettori dvd e mp3. I prodotti di profumeria e di abbigliamento si  mantengono ai primi posti della classifica ed il settore alimentare è stabile alla decima posizione, anche se, in quest’ultimo reparto, si è registrato lo spostamento degli acquisti nella fascia più economica di mercato.

05/01/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati