Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arte Floreale: si conclude il corso Cescot

San Benedetto del Tronto | Tradotta in immagini, la fine del I corso è stata un tripudio di colori e di profumi freschi, insieme a numerose linee con materiali diversi.

di Adamo Campanelli

Corso arte floreale


Un corso breve ma intenso, con scenografia naturale, da favola, dove creatività e colori si sposano nel nome dell’arte floreale che porterà gli allievi, con i successivi moduli formativi, al conseguimento della qualifica di FLORAL DESIGNER.

L’iniziativa era già stata presentata, con successo, nel corso del secondo Gran Gala degli operatori aderenti alla Confesercenti, nel giorno 07 dicembre scorso.

Ma i 10 allievi che per quattro giorni hanno gioito della professionalità di Alba Franzoni, hanno poi dimostrato di aver già recepito gli insegnamenti della maestra: professionista internazionale in arte floreale con presenze in Fiere e manifestazioni nazionali ed internazionali.

L’organizzazione curata dal Cescot della Confesercenti è stata impeccabile, le composizioni dei
singoli allievi ricche di fantasia e di colori. Tradotta in immagini, la fine del I corso è stata un tripudio di colori e di profumi freschi, insieme a numerose linee con materiali diversi. Ma soprattutto sorprende che siano stati proprio gli albergatori ed i ristoratori e gli stessi commercianti ad essere interessati .
Si tratta del primo passo di una struttura organizzativa che ha ormai una sede fissa, in via Pasubio, 47 presso LOTUS, che prelude alla nascita di una vera e propria Scuola di arte floreale con corsi base di primo livello, Centro floreale per ristoranti, per la Composizione decorativa, per la Vetrinistica, per la linea Hogart e il Bouquet, Corso di tecnica floreale.

Una grande azienda come Martinflora import – export supporterà la scuola che potrà lavorare insegnando ai partecipanti quali siano i sorprendenti messaggi che derivano da una scelta felice di materiali appartenenti dal fresco ai fiori recisi, dai finti alle piante.
I corsi sono aperti anche agli appassionati, alle casalinghe, ai pensionati e comunque a chi è sensibile al messaggio dei fiori.
Una formazione così ben strutturata non ha eguali nelle province del versante adriatico- tra Marche ed Abruzzo.

Per una completa formazione, oltre all’addobbo floreale, i percorsi formativi si completano con la formazione di altre figure professionali come la vetrinistica, il merchandising, la gastronomia estetica; corsi che saranno avviati durante il 2006.

Il calendario dei prossimi corsi è questo: Vetrinistica di I livello (20-21 febbraio), Centrotavola per ristoranti (22-23 febbraio), Meeting di Pasqua (12-13 marzo), Corso di tecnica floreale solo per pasticcieri di I livello (14 marzo), II corso base (27-30 marzo), Il matrimonio (22-26 maggio) e III e IV corso base (12-16 giugno).

01/02/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

Economia e Lavoro

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati