Repubblicani vecchi e nuovi e foglie contese
Montegranaro | Il presidente provinciale del Pri Dino Pesci invoca l'esclusiva sull'Edera, e invita Buondonno a rimuoverla dai manifesti elettorali
di Pierpaolo Pierleoni
L'edera non è per tutti. Il Partito repubblicano italiano ne rivendica l'esclusiva, su disposizione giudiziaria. Ragion per cui ai Repubblicani europei, il cui marchio è costituito da un ramo dello stesso vegetale, non è consentito utilizzare più quel simbolo. Di conseguenza, Giuseppe Buondonno, che tra gli alleati dell'Unione conta proprio sui Repubblicani europei, dovrà rimuovere la foglia contesa da tutti i manifesti e cartelloni già affissi.
La richiesta arriva dal Partito repubblicano italiano e dalla sua sezione territoriale del fermano, sita in via Cavallotti a Montegranaro, con diffida nei confronti del candidato sindaco del centrosinistra di Fermo e del suo uso illegittimo di edera. Secondo il segretario provinciale del Pri Dino Pesci, che rivendica l’esclusiva sulla foglia, simbolo storico del partito, i due movimenti politici nati da costole repubblicane, consapevoli delle disposizioni giudiziarie, non possono più utilizzare un segno che appartiene solo al vecchio partito. “Come già comunicato a mezzo stampa – scrive Pesci al diessino Buondonno - il Tribunale di Roma ha inibito ai Repubblicani Europei e ai Repubblicani Democratici di usare il simbolo dell’Edera, che resta esclusivo patrimonio del Pri”.
Ragione per cui, secondo Pesci, Buondonno e la sua coalizione di centrosinistra dovranno al più presto rimuovere tutti i manifesti, locandine, volantini affissi e distribuiti sul territorio e recanti il simbolo impropriamente detenuto. “Con la presente – conclude Pesci nella breve missiva - vi invito e diffido a rimuovere immediatamente tutte le immagini raffiguranti l’Edera e ad astenervi in futuro al loro utilizzo. In difetto, adirò all’Autorità Giudiziaria per vedere riconosciute le ragioni del Partito Repubblicano Italiano”.
|
11/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji