Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via il nuovo menù del servizio di refezione scolastica

Fermo | Novità in vigore da lunedì scorso. Il menu è consultabile ogni settimana sul sito web www.asiteonline.it/servizi-refezionemenu.asp

E’ entrato in vigore lunedì 6 febbraio il menù appositamente elaborato dallo specialista in Scienze dell’alimentazione della Asur 11 in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Fermo e la Asite. Tenendo conto delle esigenze alimentari dei piccoli fruitori ed anche delle osservazioni ed indicazioni provenienti dalla Commissione Mensa, è stato articolato una programma alimentare basato su una rotazione differente a seconda del tipo di scuola che usufruisce del servizio. Così, le 14 scuole dell’infanzia del Comune di Fermo possono da oggi contare su un menù articolato in 4 settimane, mentre le 8 scuole elementari (Molini Girola, Ponte Ete, S. Claudio, “D. Dino Mancini”, Salvadori, Lido di Fermo, Salvano e Marina Palmense) e le 2 scuole medie (Betti e Da Vinci-Ungaretti) avranno a disposizione un doppio programma alimentare che si alternano mensilmente.

Altra novità è quella relativa ai prodotti che d’ora in poi saranno utilizzati per la preparazione dei circa 1.500 pasti che la Fermo Asite prepara quotidianamente.

Le ditte, tutte italiane, aggiudicatarie dell’appalto indetto dalla Asite gli scorsi mesi hanno cominciato questa settimana la fornitura dei loro prodotti, tutti conformi ad elevati standard di qualità così come richiesto dalla normativa.

La Fermo Asite, nell’ottica di un continuo miglioramento e nella consapevolezza che una buona qualità del servizio può essere raggiunta in particolar modo formando ed informando gli operatori del settore e i genitori, ha intrapreso da tempo azioni miranti a fornire una corretta educazione alimentare tramite incontri e tavole rotonde su tutti gli aspetti dell’alimentazione.

Sempre in quest’ottica va considerata la decisione di dotare i genitori di un pass che li abilita ad entrare nei refettori delle scuole e nella cucina centrale, conferendogli il diritto e la possibilità di verificare personalmente sia la bontà del pasto sia il corretto comportamento igenico-sanitario di tutti gli operatori, nonché di fornire dei suggerimenti e delle indicazioni utili al miglioramento della qualità del servizio stesso.

Questa possibilità, che ha una durata temporale di tre mesi, non è ristretta ad un numero limitato di persone, ma è aperta a tutti i genitori che ne fanno richiesta (nei limiti di tre genitori per ogni plesso scolastico) che potranno così valutare con i loro occhi e con la loro bocca il servizio.

Il menù è consultabile ogni settimana sul sito web www.asiteonline.it/servizi-refezionemenu.asp.

07/02/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati