Progettare insieme con i giovani
Porto Sant'Elpidio | La Piccola diventa sala prove e registrazioni. Consulta giovanile, Pezzi di Musica, la rete dei servizi - gli impegni dellamministrazione comunale
Un’esperienza inedita, almeno nel nostro territorio, quella avviata dall’Amministrazione Comunale, di recuperare uno spazio di proprietà pubblica, l’ex deposito ferroviario, conosciuto in città come “La Piccola”, coinvolgendo i giovani nella progettazione.
“La Piccola”, infatti, diventerà presto Sala prove e registrazione a servizio dei giovani e dei gruppi musicali della città e del territorio.
Nel corso di una riunione, affollatissima, tenutasi lo scorso mese di gennaio presso Villa Murri, l’Amministrazione comunale ha presentato il progetto di massima, relativo al recupero della struttura.
In quella stessa sede i giovani ed i gruppi musicali sono stati invitati a partecipare attivamente alla progettazione e ad affiancare i tecnici incaricati, nella divisone ed organizzazione degli spazi per la realizzazione delle sale prove e registrazione.
Tre giovani musicisti, con competenze anche di fonica e tecniche del suono, prescelti nel corso dell’assemblea dai loro coetanei, sono già al lavoro insieme con i progettisti.
“E’ nostra intenzione – ha dichiarato il sindaco Mario Andrenacci – rafforzare sempre di più, dopo la positiva esperienza della realizzazione condivisa dello skateboard park, un nuovo stile di lavoro per quel che concerne le politiche giovanili, incentrato sulla partecipazione attiva e la valorizzazione delle istanze e delle proposte degli adolescenti e dei giovani. La coprogettazione degli spazi della –Piccola – va in questa direzione e si accompagna ad un percorso più ambizioso che vede i giovani come una risorsa e non come un problema. Nella mia esperienza di insegnante ho imparato che quando viene data fiducia ai ragazzi, essi ci ripagano, con risultati a volte sorprendenti per impegno e capacità propositiva”.
L’assessore alla cultura Renzo Franchellucci ha dichiarato: “Sono tante e credo, qualificate, le iniziative che abbiamo messo in campo sul versante delle politiche giovanili : la recentissima istituzione della Consulta Giovanile e l’approvazione dello Statuto; il progetto –Pezzi di musica – in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con l’associazione giovanile elpidiense Akiropita, che prevede laboratori musicali con musicisti professionisti ed un concorso per i gruppi musicali (scadenza delle iscrizioni il 10 febbraio), il recupero della Piccola per la realizzazione di Sale prove e registrazione. Un insieme di programmi ed opportunità che pone come centrale la questione della democrazia partecipativa e del il protagonismo giovanile. Una comunità come la nostra, laboriosa e coesa, ha bisogno vitale dell’apporto delle generazioni future. Vogliamo operare insieme con i giovani e non sostituirci loro”.
Anche l’Assessore ai Servizi Sociali Ugo Cervigni è intervenuto in merito dichiarando:”Devo confessare che personalmente realizzo un vecchio sogno, da tanti anni, infatti, pensavo a “La Piccola” come sala prove e registrazione. Ora il sogno si avvera e questo accresce le risorse della nostra città che può contare su una rete di servizi e di eventi di grande rilievo e prestigio. Quattro Centri di Aggregazione Giovanile, lo Sportello Informagiovani, un animatore Teatrale nelle scuole, il Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi, la ormai prossima apertura (ottobre) dell’Auditorium. Ci sono tutte le condizione affinché la città si configuri sempre più come una piccola, ma importante, capitale delle attività per l’infanzia, per l’adolescenza e per i giovani, anzi , aggiungerei, con i giovani”.
|
07/02/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati