Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermo e il fermano sempre più internazionali

Fermo | Presso la Sala Giunta, si è tenuto l’incontro tra una delegazione tedesca, arrivata in città per partecipare al Festival di “Tipicità”, e una rappresentanza del territorio fermano

Nell’ambito degli scambi culturali, turistici ed enogastronomici che il nostro territorio sta portando avanti, degno di nota è il rapporto che si sta instaurando tra Fermo, la città di Ansbach e i diversi comuni della nuova Provincia di Fermo. Presso la Sala Giunta, si è tenuto l’incontro tra la delegazione tedesca, arrivata in città per partecipare al Festival di “Tipicità”, e una rappresentanza del territorio fermano.

Erano presenti all’incontro l’Amministrazione Comunale di Fermo, guidata dal Sindaco, dott. Saturnino Di Ruscio, un delegato del Comune di Monte Giberto, dott. Millevolte, il responsabile di “Tipicità”, dott. Serri, il dott. Chiesa come rappresentante della Union Camping, la Preside dell’Istituto Tecnico Commerciale “Carducci”, dott.ssa Vecchiola, e la docente di lingua tedesca prof.ssa Cruciani, il vicepreside dell’ Istituto Tecnico Industriale “G. Montani”, dott. Tomassetti, il dott. Pazzi, responsabile dei corsi internazionali di incisione, nonché una rappresentante del Corso di Laurea in Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche sede di Fermo, dott.ssa Anna Perdon. Non è la prima volta che il Sindaco di Ansbach, dott. Ralf Felber, e la sua delegazione vengono in visita nel nostro territorio, in quanto è da circa un anno che si sono stabilite relazioni tra le due città, finalizzate ad un gemellaggio che favorisca la nascita di collaborazioni in diversi settori, quali la cultura, il turismo, l’economia, la scuola e l’università.

A tal proposito, tutti rappresentanti del mondo scolastico ed universitario intervenuti all’incontro hanno espresso la loro volontà ed il loro vivo interesse a stabilire dei rapporti di scambio che possano essere per gli studenti fermani una importante occasione di crescita. Anche la delegazione tedesca, composta dal Sindaco di Ansbach, dott. Ralf Felber, la dott.ssa Astrid Halder, referente per il Comune di Ansbach dei rapporti internazionali, lo staff della scuola “Platen Gymnasium” e lo chef Limbacher che delizierà i palati dei visitatori di “Tipicità”, hanno espresso chiaramente la volontà di instaurare un rapporto di collaborazione, di scambio e di amicizia con il nostro territorio, che presenta con la loro realtà molte similitudini sia dal punto di vista demografico sia culturale ed economico.

A tal proposito, il Sindaco di Ansbach ha tenuto a precisare che i punti di contatto ed incontro sono moltissimi, entrambe sono due città interessanti che hanno una tradizione culturale molto forte alle spalle, la quale non può che essere di buon auspicio anche per il futuro. Fermo e tutte le Marche possono rappresentare per i cittadini tedeschi una meta turistica alla pari di altre realtà italiane già molto conosciute come la Costa Amalfitana o la Liguria. Il Sindaco di Fermo ha sottolineato l’importanza di questo gemellaggio, che si ratificherà dopo un altro incontro, questa volta in terra tedesca.

Dal punto di vista della promozione turistica e culturale della città e del territorio fermano, questa rappresenta una bella occasione, che può significare un aumento dei turisti, una maggiore conoscenza del nostro territorio e la possibilità di stabilire dei contatti anche dal punto di vista economico ed industriale.

19/03/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati