Un padre meno mammo per i bambini del 2000
Grottammare | Una ricerca svolta in occasione della festa di San Giuseppe delinea il papà ideale per la nuova generazione
di Luigina Pezzoli
Oggi ricorre la Festa del papà in concomitanza con la Festa di San Giuseppe, che nella tradizione popolare oltre ad essere definito protettore dei poveri, gli orfani e le ragazze nubili è anche il patrono dei falegnami, quest’ultima peculiarità è legata al ruolo del suo mestiere. Si narra che probabilmente questa tradizione ci viene tramandata in Italia dagli Stati Uniti, celebrata per la prima volta intorno al 1900.
Nel nostro tempo diviene un giorno nel quale le famiglie e soprattutto i bambini festeggiano i loro papà.
In occasione della ricorrenza del 19 marzo è stato presentato l’esito di una ricerca condotta dalla facoltà di scienze della formazione dell'università Cattolica di Milano e dalla Walt Disney, quest’ultima ha da poco prodotto il cartone animato Chicken Little nel quale viene rappresentata la storia di un papà che apprende dal proprio pulcino il complesso mestiere del papà. Dagli esiti dello studio si delinea che i bambini del 2000 desiderano un padre più autorevole, ove il suo ruolo ben si differenzia dalla figura della mamma solitamente designata con una figura più dolce e permissiva.
Il ruolo del padre deve essere ben differenziato da quello della madre, in quanto sono molto importanti per lo sviluppo della personalità del bambino , soprattutto intorno ai sei sette anni quando il bambino ritrova nel padre la figura di un eroe da imitare. Sono i primi momenti nei quali i figli apprendono ed imitano i valori e le regole per vivere nella società.
Credo che soprattutto in questo giorno di festa ognuno di noi rivolga un pensiero al piccolo Tommaso scomparso da molti giorni ove tra i primi indagati figura il nome di suo padre.
Nel nostro tempo diviene un giorno nel quale le famiglie e soprattutto i bambini festeggiano i loro papà.
In occasione della ricorrenza del 19 marzo è stato presentato l’esito di una ricerca condotta dalla facoltà di scienze della formazione dell'università Cattolica di Milano e dalla Walt Disney, quest’ultima ha da poco prodotto il cartone animato Chicken Little nel quale viene rappresentata la storia di un papà che apprende dal proprio pulcino il complesso mestiere del papà. Dagli esiti dello studio si delinea che i bambini del 2000 desiderano un padre più autorevole, ove il suo ruolo ben si differenzia dalla figura della mamma solitamente designata con una figura più dolce e permissiva.
Il ruolo del padre deve essere ben differenziato da quello della madre, in quanto sono molto importanti per lo sviluppo della personalità del bambino , soprattutto intorno ai sei sette anni quando il bambino ritrova nel padre la figura di un eroe da imitare. Sono i primi momenti nei quali i figli apprendono ed imitano i valori e le regole per vivere nella società.
Credo che soprattutto in questo giorno di festa ognuno di noi rivolga un pensiero al piccolo Tommaso scomparso da molti giorni ove tra i primi indagati figura il nome di suo padre.
|
19/03/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati