Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Impianti fotovaltici e messa a norma degli Istituti Scolastici.

San Benedetto del Tronto | Tutti gli Istituti cittadini, tranne quello Alberghiero, muniti di pannelli solari. Al "Rosetti" previste 16 nuove aule entro il 2007.

di Carmine Rozzi

La nuova struttura dell'IPSSAR ideata dall'ing. Eusebi all'esposizione internazionale.


Investimenti importanti quelli decisi dalla Provincia d’Ascoli Piceno di concerto con l’Assessorato all’Edilizia Scolastica e cospicua la fetta riservata agli istituti di San Benedetto, circa nove. Tutti, ad eccezione dell’IPSSAR (Istituto Alberghiero) saranno muniti di pannelli solari per la produzione d’energia alternativa e gratis. L’investimento complessivo sarà di 2.108.773 mila euro. Le norme di sicurezza saranno soddisfatte con interventi di ristrutturazione e ampliamenti per un valore complessivo di circa 1.845.000 mila euro.

All’Istituto Alberghiero sono stati ultimati i lavori d’adeguamento alle norme antincendio ed è stata completata la palestra. Il Palazzo Vannicola è stato completamente ristrutturato ed inaugurato di recente a tempi di record con una spesa di 1.400 mila euro per il restauro e 350.500 mila euro per la creazione di due aule magne. Al Liceo “Leopardi” saranno ristrutturati i locali al piano rialzato. All’Istituto “Capriotti” sarà sistemato il terzo piano. All’IPSIA si prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche. Ai Licei (Tecn-Soc-Ped-Scienze Soc.) “Mercatini” saranno create nuove aule e sistemati i tetti e gli infissi.

Il più grande Liceo della città, il “Rosetti”, sarà ampliato aggiungendo ben 16 aule a quelle già esistenti per un valore di 1.250 mila euro. I Lavori iniziano nel 2005 e si prevede saranno portati a termine per il 2007/08. In collaborazione con il Comune di Cupramarittima è prevista la realizzazione di un nuovo polo scolastico con incluso l’Istituto Professionale di Stato Commercio e Turismo “Ceci”.
Si è proceduto ad un massiccio ridimensionamento del costo degli affitti perciò si è passati da una spesa passiva di 847 mila euro del 2004 agli attuali 563 mila prevedendo di arrivare a 407 mila euro entro la fine dell’anno. Solo dall’IPSSAR, restituendo le succursali di Via San Giacomo e Via Paolini, si è avuto un risparmio complessivo di circa 95 mila euro.

“La scuola, oltre che abituare i suoi alunni a pensare l’energia alternativa – ha dichiarato l’assessore Ubaldo Maroni - deve anche farsi promotrice di inculcare la solidarietà verso il prossimo”. Ecco allora nascere l’iniziativa “Ascoli Piceno provincia del mondo” aggiungendo agli investimenti una quota 8 per mille dell’importo complessivo che andrà a finanziare opere da realizzare in paesi in via di sviluppo.

19/03/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati