Gaspari:"Gabrielli usa metodi da avvoltoio"
San Benedetto del Tronto | Dura replica del candidato unico dell'Unione Giovanni Gaspari all'ex Assessore al Turismo Bruno Gabrielli sulla mancata riconferma delle prefinali di Miss Italia.
di Carmine Rozzi

Giovanni Gaspari e Miss Italia
Giovanni Gaspari candidato Unico dell’Unione per le amministrative di maggio interviene sulla recente perdita delle prefinali di Miss Italia rispondendo nel frattempo senza mezzi termini al comunicato stampa dell’ex Assessore al turismo Bruno Gabrielli che, tra l’altro, contesta e addebita al Vice Presidente della Regione Luciano Agostini la responsabilità della mancata riconferma della manifestazione.
”Trovare un modo per veicolare l’immagine è sempre un cosa complessa che costa non poco. Per affermarsi una manifestazione ha bisogno d’anni. Ed è un peccato che dopo sette anni questo non si ripeta. Come faremo a realizzare quelle 2 o 3 mila presenze che ci garantiva Miss Italia? Detto questo quello fatto da Bruno Gabrielli lo trovo un intervento da avvoltoio. Non ritengo giusto che su una manifestazione del genere si possa fare una speculazione di così basso profilo. Vorrei ricordare a Gabrielli che ha addebitato al Vice Presidente della Giunta Regionale il fatto di risiedere ad Offida come una colpa.
Ci mancava solo che gli rimproverasse il fatto di essere nato a Poggio Canoso che si trova nel Comune di Rotella e quindi “troppo”vicino ad Ascoli! Ricordo a Bruno Gabrielli, prima di usare speculazioni politiche di stampo fascista, che il suo assessorato al turismo della città ha lasciato come eredità i seguenti finanziamenti: 0 euro per il “Libero Bizzarri”, 0 euro per il “Ferrè”, 0 euro per tutta la stagione culturale della città.
Il tutto aggravato dalla posizione assunta dal suo partito che come tutti ricordano si è opposto a suo tempo all’obbiezione sul patto di stabilità. Oggi , grazie ad un suo esponente di partito ed ad uno dell’Udc, si rischia di ritrovarsi nell’assurda situazione di avere soldi e non poterli spendere per la promozione culturale della città. Questo perché, in ossequio ad un dettato del Presidente del Consiglio, con una cecità poco riscontrabile in altri comuni della stessa grandezza hanno deciso di aderire al patto di stabilità.
Chi si candida al governo della città anche dai banchi del Consiglio Comunale non dovrebbe lamentarsi di questo o di quello ma si deve chiedere cosa ha fatto lui stesso. Ho memoria per ricordare quale era la loro posizione quando si sono insediati all’amministrazione e a Gabrielli posso fargli il favore di ricordarglielo quando più gli aggrada. Se l’unione governerà questa città il primo impegno sarà quello di lavorare per dare una nuova primavera alla cultura sanbenedettese”.
|
21/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati