La festa dellOttava entra nel vivo
Ripatransone | E' la festa in onore di S.Giovanni che viene organizzata annualmente a Ripatransone dalla Confraternita Madonna di S.Giovanni.
Sabato 22 aprile entrano nel vivo i festeggiamenti per l’Ottava di Pasqua, la festa in onore di S.Giovanni che viene organizzata annualmente a Ripatransone dalla Confraternita “Madonna di S.Giovanni”.
Dalle ore 10.00 in piazza Donna Bianca de Tharolis sarà allestita l’esposizione “Ripaproduce” e si terrà la sfilata di trattori d’epoca.
Sempre alle 10.00 ma al Teatro Mercantini si svolgerà invece il convegno “Quale futuro per il settore vitivinicolo nel mercato globale”. L’incontro, organizzato in collaborazione con la Coldiretti, prevede gli interventi del Dott. Luigi Mainetti e del Dott. Alberto Mazzoni.
In largo Speranza, dalle ore 14.30, si svolgerà il 13° Trofeo Cavallo di Fuoco, la gara ciclistica per amatori organizzata dal Gruppo Ciclistico “Gino Bartali – Bar Panoramico” di Ripatransone.
Alle ore 17.00, per gli amanti della lettura, presso la Sala Rossa del Comune, sarà presentato il libro di poesie di Maria Bianchelli Illuminati “Usque Tandem”.
Novità di questa edizione dell’Ottava, il Festival di Gruppi Emergenti “La Veglia del Cavallo” che si svolgerà dalle ore 17.00 presso il Centro d’Aggregazione Giovanile. Parteciperanno al primo Festival i “Soul Blade”, l’”International Blues Band”, “Star Trash”, “Rotten Society” e “Rancida Margot”.
Sarà invece dedicata alla musica la serata presso il Teatro Mercantini dove alle ore 21.15 si concluderà la Rassegna Bandistica con la partecipazione del Corpo Bandistico di Castione Andevenno (SO) diretto dal Maestro Marco Selva.
Per informazioni: Ufficio Iat 0735.99329
Ripatransone lì 19/04/2006
Dalle ore 10.00 in piazza Donna Bianca de Tharolis sarà allestita l’esposizione “Ripaproduce” e si terrà la sfilata di trattori d’epoca.
Sempre alle 10.00 ma al Teatro Mercantini si svolgerà invece il convegno “Quale futuro per il settore vitivinicolo nel mercato globale”. L’incontro, organizzato in collaborazione con la Coldiretti, prevede gli interventi del Dott. Luigi Mainetti e del Dott. Alberto Mazzoni.
In largo Speranza, dalle ore 14.30, si svolgerà il 13° Trofeo Cavallo di Fuoco, la gara ciclistica per amatori organizzata dal Gruppo Ciclistico “Gino Bartali – Bar Panoramico” di Ripatransone.
Alle ore 17.00, per gli amanti della lettura, presso la Sala Rossa del Comune, sarà presentato il libro di poesie di Maria Bianchelli Illuminati “Usque Tandem”.
Novità di questa edizione dell’Ottava, il Festival di Gruppi Emergenti “La Veglia del Cavallo” che si svolgerà dalle ore 17.00 presso il Centro d’Aggregazione Giovanile. Parteciperanno al primo Festival i “Soul Blade”, l’”International Blues Band”, “Star Trash”, “Rotten Society” e “Rancida Margot”.
Sarà invece dedicata alla musica la serata presso il Teatro Mercantini dove alle ore 21.15 si concluderà la Rassegna Bandistica con la partecipazione del Corpo Bandistico di Castione Andevenno (SO) diretto dal Maestro Marco Selva.
Per informazioni: Ufficio Iat 0735.99329
Ripatransone lì 19/04/2006
|
21/04/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati