Liste di Attesa nella Zona Territoriale di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | "A rischio anche i minori in età evolutiva". Interrogazione a Spacca di Guido Castelli, consigliere regionale AN.

Castelli Guido
“Le liste di attesa compromettono il diritto alla salute”. E’ il commento del consigliere regionale di AN, Guido Castelli, al tourbillon di notizie, apparse in questi giorni sulla stampa locale, che riportano la gravissima situazione delle liste d’attesa nelle strutture sanitarie pubbliche e convenzionate nella zona territoriale n.12 di San Benedetto del Tronto.
“Una questione non soltanto attualissima, ma per di più lungi dall’essere risolta a causa dell’assenza della Regione”– segnala Castelli – “che sta tradendo i principi enunciati dal Piano sanitario. Principi che invocano una sanità capace di rispondere efficacemente alla domanda di salute e senza distinzione tra utenti.
Ma, a quanto pare anche questa indicazione primaria, almeno alla luce di ciò che viene riportato dalla stampa locale, sembrerebbe essere disattesa. Infatti, circa un centinaio di giovani e giovanissimi disabili psichici, affetti da gravi disturbi di natura relazionale e comportamentale, non trova risposta all’esigenza di ottenere un percorso di recupero e riabilitazione.
L’esponente di AN, recependo le istanze provenienti da più parti, special modo dal Tribunale del malato, Cittadinanza attiva ed altre numerosissime organizzazione di tutela del cittadino e dell’utente della sanità, ha presentato una specifica interrogazione al presidente della Giunta regionale.
Nell’atto ispettivo, il consigliere regionale di AN segnala, tra l’altro, come il grave e perdurante fenomeno delle liste d’attesa nelle strutture della zona sanitaria n.12, si stia allargando oltre l’ambito delle strutture pubbliche e private convenzionate che offrono prestazioni diagnostiche e specialistiche, ma anche negli ambulatori di medicina generale. Un fatto grave – rileva Castelli – che colpisce il “primo stadio” del percorso di cura del malato e dimostra il peggioramento complessivo della situazione sanitaria della nostra regione.
Alla luce di questa situazione Castelli ha chiesto al presidente della Giunta regionale di sapere che cosa intenda fare per affrontare in modo serio e concreto il perdurare e l’aggravarsi della situazione delle lunghe liste d’attesa nell’ambito della zona territoriale sanitaria n.12 di San Benedetto del Tronto ed, eventualmente, se esiste la possibilità di intervenire tempestivamente, anche attraverso iniziative tampone, per far fronte a tale emergenza sanitaria e sociale, così come tentato ed attuato in alcune strutture pubbliche e private convenzionate, come ad esempio, sportelli diversificati, utilizzo del servizio postale e prenotazioni on-line.
Infine, l’esponente di AN ha chiesto al presidente Spacca di sapere che cosa intenda fare, nello specifico, nei confronti del problema della difficoltà di cura per i giovanissimi disabili, affetti da gravi disturbi psichici, cognitivi e di comportamento, i quali non riescono neppure a trovare un percorso utile ed effettivamente praticabile di cura e riabilitazione.
|
15/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati