Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La velocita’ delle auto vendute in Italia e’ ancora un’attrazione fatale

| FORLI' - L’autovelox e i consumi non spaventano. Delle 54 marche l’85% supera i 200 km/H e quasi la meta’ i 250 km/H. 9 marche producono modelli con velocita’ da formula uno: 300 e passa km/H. 72 modelli superano i 250. sono 20 quelli over quota 300.

La velocità è considerata ancora una significativa “qualità” del veicolo e probabilmente il costo del carburante, fino ad oggi, non ha poi spaventato più di tanto, almeno se si considerano le punte di velocità che possono raggiungere i veicoli nuovi in vendita. Sì è ancora un’attrazione fatale.

E’ questo il risultato di una ricerca de Il Centauro organo ufficiale dell’Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale). Infatti secondo i listini di Quattroruote (aprile 2006), la “bibbia” delle auto in vendita in Italia, delle 54 marche presenti sul mercato italiano ben 46, pari all’85,1%, producono modelli che eguagliano o superano la velocità massima di 200 Km/h.

Di queste 42 eguagliano o superano i 220 Km/h, 77,7%. Sono invece 36 le marche che toccano e superano i 230, percentuale 66,6%. Quota 240 viene raggiunta da 33 marche pari al 61,1%. La soglia psicologica dei 250 Km/h è toccata e superata ancora da 25 marche su 54, vale a dire il 46,2%. Sono di 9 marche le sorelle della Formula Uno con velocità che eguagliano o superano i 300 Km/h, la cima della velocità orizzontale sull’asfalto, cioè il 16,6% dei marchi presenti sul mercato. Non si pensi subito che la più veloce in assoluto sia la Ferrari o la Lamborghini, che pur sono fra le regine della velocità anche su strada, perché secondo il listino la più beffarda dell’autovelox in assoluto è la Pagani, modello Zonda Coupé C12-S Clubsport , che tocca l’incredibile velocità di 350 Km/h, mentre Ferrari e Lamborghini devono accontentarsi – si fa per dire – dei 330 Km/h.

Le marche regine della velocità sono 9 (in ordine alfabetico): Alpina –Bmw, Aston Martin, Bentley, Corvette, Dodge, Ferrari, Lamborghini, Mercedes e Pagani. Qualcuno potrebbe domandarsi: visto che fra le 9 marche che superano i 300 non c’è la Porsche, come ha fatto la Polizia Stradale a immortalare la velocità di 311 km/h per l’amministratore delegato della Telecom? In realtà l’AD era alla guida di una Porsche Carrera GT, che supera i 300, ma che era a produzione limitata e che ora non è più in listino.

Non figurano attualmente nei listini altre due vetture ad altissime prestazioni: la Ferrari Enzo, velocità massima dichiarata di circa 350 km/h, prodotta in serie limitata e poi tolta dai listini, e soprattutto la Bugatti Veyron, l'auto stradale più veloce in assoluto, prodotta praticamente su richiesta del cliente dal gruppo Volkswagen, che con i suoi 1001 CV ha una velocità massima dichiarata di 400 km/h. Entrambe sono regolarmente omologate per l'uso stradale.
Le vetture che si accontentano e non raggiungono invece la velocità dei 200 Km/h sono di 8 marche: Dacia, Daihatsu, Hummer, Lada , Ssangyong, Suzuki, Tat, Uaz

Se parliamo di modelli vediamo che il listino di Quattroruote ne conta 381 su 54 marche. Fra questi quelli che superano i 200 Km/h in almeno una versione, sono 239, pari al 62,7%. Fra gli over quota 200 sono 86 i modelli della fascia 220 (22,5%), 64 i modelli della fascia 230 (16,7%) e 54 quelli della fascia 240 (14,1%).
A sorpresa i modelli che superano la quota psicologica dei 250 km/h sono ben 72 pari al 18,8% del totale.

Gli amanti delle velocità mozzafiato da 300 e passa Km/h possono scegliere fra 20 modelli, 5,2% del totale. Però avremmo piacere che si togliessero le loro soddisfazioni solo in pista. La strada è di tutti.

15/05/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati