Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Mense Bio” in rete con altri Comuni Piceni

Ripatransone | Educare i bambini ad acquisire e a mantenere un sano stile alimentare rappresenta un importante intervento di "promozione della salute".


La ristorazione scolastica è diventata un'importante protagonista, sul piano nutrizionale, della salute e del benessere dei più piccoli: l'alimentazione nell’infanzia è infatti particolarmente importante perché sono proprio i bambini in età scolare i soggetti più vulnerabili dal punto di vista della salute ed i più esposti ai potenziali rischi derivanti da una scorretta alimentazione (obesità, arteriosclerosi, ipertensione, diabete, allergie, residui di prodotti chimici, ecc.).

L’Amministrazione Comunale ha voluto proprio tali motivi proseguire sul cammino intrapreso lo scorso anno con il programma di sperimentazione delle “Mense Bio” in rete con altri Comuni Piceni ( tra cui il Comune di Cossignano capofila).

In linea con dette ragioni il progetto presentato dai Comuni di Ripatransone, Cossignano, Offida, Castignano e Montefiore dell’Aso ha ottenuto un secondo finanziamento per l’anno 2006, da parte della Regione Marche ai sensi della L.R. 76/97 per la diffusione dei prodotti biologici nelle mense scolastiche. Il contributo copre in percentuale la maggiore spesa derivante dall’acquisto di detti prodotti.

Seguendo un programma ben preciso, che va al di là del semplice consumo di prodotti privi di OGM, la mensa scolastica può utilmente essere il campo strategico di una adeguata e continuativa azione educativa rivolta ai bambini e alle loro famiglie, oltre che agli operatori, infatti sono attesi ulteriori corsi di formazione tenuti da nutrizionisti ed esperti del settore per genitori e personale impiegato nelle mense, inoltre vi sarà l’allestimento di laboratori “del gusto” e di visite guidate in aziende agricole e/o fattorie didattiche, pastifici e forni biologici.

L’aggiornamento del menù con l’inserimento dei prodotti biologici prevede la distribuzione dello stesso ad ogni famiglia in modo da integrare l’alimentazione a casa con quella della scuola.

15/05/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati