Protezione civile: domani inaugurazione sala operativa provinciale
| MACERATA - Linvestimento complessivo sostenuto dalla Provincia, utilizzando anche fondi regionali, è stato di 263 mila euro.
Ventisette postazioni operative, di cui 14 destinate alle funzioni di supporto previste dalla specifica normativa in materia di protezione civile e 13 destinate alle strutture operative del relativo Servizio nazionale. Così è organizzata la nuova Sala operativa integrata di protezione civile allestita dalla Provincia di Macerata e che sarà inaugurata domani (sabato 20 maggio) alle ore 16.
La struttura, che si estende su una superficie complessiva di 240 mq., è ubicata in viale Indipendenza n. 182 a Macerata, nello stesso stabile dell’Osservatorio Geofisico ed è costituita da tre vani principali (sala operativa, sala direttiva e sala per le funzioni di supporto), oltre a diversi vani di servizio. Un ulteriore accessorio esterno interrato ospita il gruppo elettrogeno in grado di fornire energia elettrica a tutta la sala operativa in caso di interruzione dell’energia elettrica.
L’investimento complessivo sostenuto dalla Provincia, utilizzando anche fondi regionali, è stato di 263 mila euro. Le opere murarie e l’installazione degli impianti di riscaldamento, condizionamento, antifurto e di rilevazione degli incendi hanno comportato una spesa di 153 mila euro. La restante somma di 110 mila euro è servita ad arredare e integrare da un punto di vista impiantistico la struttura mediante il completamento della rete per le radio-comunicazioni, della rete informatica e telefonica, e l’installazione del gruppo elettrogeno.
La cerimonia d’inaugurazione, a cui presenzieranno le autorità civili e militari e i rappresentanti degli Enti o associazioni che partecipano all’organizzazione della Sala operativa, sarà aperta da una saluto dell’assessore provinciale alla protezione civile, Silvia Bernardini e cui seguiranno gli interventi del presidente Giulio Silenzi e dell’assessore regionale Pietro Marcolini.
L’inaugurazione della Sala operativa sarà preceduta, al mattino, da un momento di riflessione sul “Contributo della Provincia di Macerata alla cooperazione europea nella protezione civile”. Il dibattito (inizio ore 9.30) si svolgerà nella sala conferenze della sede di Piediripa, in via Velluti n. 41. Questa parte informativa della giornata si inserisce nell’ambito del progetto “Si.Pro.Ci.” che vede l’Amministrazione provinciale impegnata come Ente capofila e coordinatore di un gruppo di 13 partner di 7 diversi Paesi europei.
La struttura, che si estende su una superficie complessiva di 240 mq., è ubicata in viale Indipendenza n. 182 a Macerata, nello stesso stabile dell’Osservatorio Geofisico ed è costituita da tre vani principali (sala operativa, sala direttiva e sala per le funzioni di supporto), oltre a diversi vani di servizio. Un ulteriore accessorio esterno interrato ospita il gruppo elettrogeno in grado di fornire energia elettrica a tutta la sala operativa in caso di interruzione dell’energia elettrica.
L’investimento complessivo sostenuto dalla Provincia, utilizzando anche fondi regionali, è stato di 263 mila euro. Le opere murarie e l’installazione degli impianti di riscaldamento, condizionamento, antifurto e di rilevazione degli incendi hanno comportato una spesa di 153 mila euro. La restante somma di 110 mila euro è servita ad arredare e integrare da un punto di vista impiantistico la struttura mediante il completamento della rete per le radio-comunicazioni, della rete informatica e telefonica, e l’installazione del gruppo elettrogeno.
La cerimonia d’inaugurazione, a cui presenzieranno le autorità civili e militari e i rappresentanti degli Enti o associazioni che partecipano all’organizzazione della Sala operativa, sarà aperta da una saluto dell’assessore provinciale alla protezione civile, Silvia Bernardini e cui seguiranno gli interventi del presidente Giulio Silenzi e dell’assessore regionale Pietro Marcolini.
L’inaugurazione della Sala operativa sarà preceduta, al mattino, da un momento di riflessione sul “Contributo della Provincia di Macerata alla cooperazione europea nella protezione civile”. Il dibattito (inizio ore 9.30) si svolgerà nella sala conferenze della sede di Piediripa, in via Velluti n. 41. Questa parte informativa della giornata si inserisce nell’ambito del progetto “Si.Pro.Ci.” che vede l’Amministrazione provinciale impegnata come Ente capofila e coordinatore di un gruppo di 13 partner di 7 diversi Paesi europei.
|
19/05/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati