Magdi Allam a Macerata il 10 giugno. Il giornalista porterà una sua testimonianza
Ascoli Piceno | Dopo Giuliano Ferrara un altro grande giornalista interverrà alla Macerata-Loreto
A cura del dott. Giuseppe Luppino
Dopo Giuliano Ferrara, che ha partecipato al Pellegrinaggio dell’anno scorso, un altro grande giornalista interverrà alla Macerata-Loreto. Si tratta di Magdi Allam. Il notissimo giornalista sarà a Macerata sabato 10 giugno e porterà una sua testimonianza sul palco dell’Helvia Recina di fronte alle autorità religiose, civili e militari e alle migliaia di pellegrini.
Di origine egiziana, uno dei più appassionati e affezionati -tra gli stranieri- alla realtà italiana, Magdi Allam è vice direttore ad personam del Corriere della Sera, sociologo, scrittore, opinionista. Si occupa nella veste di Editorialista e Inviato speciale di immigrazione e integrazione, identità nazionale e democrazia, islam e terrorismo. È laureato in Sociologia all’Università La Sapienza di Roma, si è specializzato nello studio delle comunità musulmane e dei mass media arabi.
Per il Comitato Pellegrinaggio è un vero onore averlo tra gli ospiti: laico, non cristiano, la sua presenza è considerata senz’altro importante in un momento delicato come questo che vede in gioco i rapporti tra l’Europa e il mondo islamico.
Ogni volta che un TG ha bisogno di un parere competente, interpella lui: partecipa come conduttore e commentatore a varie trasmissioni televisive. Cura il Forum “Noi e gli altri” sul sito www.corriere.it/allam.
Autore di libri e saggi di notevole valore scientifico, ha pubblicato con la Mondadori Vincere la paura, La mia vita contro il terrorismo islamico e l’incoscienza dell’Occidente (2005), Kamikaze made in Europe. Riuscirà l’Occidente a sconfiggere i terroristi islamici? (2004), Saddam, Storia segreta di un dittatore (2003), Bin Laden in Italia, Viaggio nell’islam radicale (2002), Diario dall’Islam (2002). Tiene un seminario su “Islam, comunicazione e società” all’Università Statale di Milano.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali tra cui il Premio Saint-Vincent di Giornalismo, la Medaglia del Senato della Repubblica Italiana conferita dal Centro Pio Manzù, l’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano, il Premio internazionale Dan David.
|
19/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati