Concorso Internazionale "Andrea Postacchini": incontro con le scuole allAuditorium San Martino
Fermo | Ricchissimo il programma. Eventi collaterali: un libro, un film e una mostra per Mozart
Si è svolto stamattina il primo dei due incontri dei musicisti concorrenti del Postacchini con le scuole del circondario. Quattro i ragazzi, Ekaterina Bespalova (Russia) per la categoria D, Nicholas Tavani (Usa) per categoria C, Li Fan Zhu (Cina) per la categoria B e Namuun Tsend-Ayusk (Mongolia) per la categoria A (quella dei più piccoli, dagli 8 agli undici anni) che hanno incontrato all’Auditorium San Martino di Fermo gli alunni della scuola media Leonardo Da Vinci.
I quattro hanno eseguito brevi spezzoni del loro repertorio e risposto alle domande degli attenti alunni fermani. Era presente all’incontro anche l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Fermo Mariantonietta Di Felice che ha consegnato ai quattro musicisti una targa ricordo in argento riproduzione di una splendida veduta aerea della città. Domani secondo incontro con gli studenti presso la Scuola Nardi di Porto San Giorgio (ore 11).
Fra le iniziative collaterali al concorso, domani presso il Caffè Letterario doppio appuntamento dedicato a Mozart,: alle 17 presentazione del libro “Mozart un mese a Venezia” alla presenza dell’autore lo storico musicale Paolo Cattelan; alle 21, presso la sala degli Artisti, la proiezione del film “Noi Tre” di Pupi Avati, film del 1984 (con Christopher Davidson, Lino Capolicchio, Gianni Cavina, Carlo Delle Piane, Ida Di Benedetto, Dario Parisini). Libro e film (ingresso libero) ricostruiscono il primo lungo viaggio italiano tra Bologna e Venezia (estate del 1770) del giovane genio salisburghese.
Ricordiamo inoltre che presso la sala delle Colonne in Piazza del Popolo è aperta la mostra fotografica “Sulle tracce di Wolfgango Amedeo” di Francesca Folicaldi che ripercorre luoghi, situazioni e suggestioni della Venezia del tempo di Mozart; in particolare facendo riferimento alla Venezia di oggi, che comunque, a suo tempo e a suo modo, il giovane muscista potrebbe aver conosciuto.
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati