Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Ancona in giallo":domani il 3° appuntamento della rassegna

| ANCONA - Sarà la volta di “Ombre”, il thriller di Stefano Serpilli, che narra una storia in cui le vicende dei personaggi si snodano in un'Ancona dalle tinte cupe.

Prosegue con un ottimo riscontro di gradimento e di pubblico la rassegna “Ancona in giallo”, un ciclo di incontri letterari con l’autore, dove vengono presentati e letti i migliori romanzi e racconti di genere poliziesco e thriller nei quali Ancona e la sua provincia diventano teatro di efferati delitti.
Giovedì 25 maggio alle 18.45, presso l’Osteria Vineria la Cicala di Villa Nappi a Polverigi (ingresso libero), sarà la volta di “Ombre”, il thriller di Stefano Serpilli pubblicato da Agostinelli Grafiche, che narra una storia in cui le vicende dei personaggi si snodano in un'Ancona dalle tinte cupe.

Una serie di omicidi inspiegabili. Un antico manoscritto ritrovato tra le pietre della Santa Casa di Loreto. Un rispettabile professore, docente di sociologia all’università di Macerata, che tra mille vicissitudini conduce un’indagine della massima segretezza. Sarà proprio lui, dietro continui colpi di scena, a svelare l’identità del misterioso assassino, rivelando un terribile segreto.

Ancona è lo sfondo angosciante del thriller, con scorci storici, palazzi antichi, vecchi caffè e il porto. Una scelta che rappresenta in primo luogo un riconoscimento alla città che ha adottato lo scrittore. Ma fondamentale era il desiderio di riuscire ad impaurire i lettori senza proiettarli in una dimensione priva di coordinate, ma raccontando il terrore in un contesto familiare, conosciuto e rassicurante.

Ad impreziosire il libro, i disegni a china di Gualtiero Biagi con le ambientazioni più suggestive del romanzo. Il titolo, ha confessato l’autore, è stato suggerito dalla moglie dello scrittore, per sottolineare la linea di demarcazione tra bene e male.

Stefano Serpilli, dottore in Scienze Politiche, da più di 25 anni si è trasferito ad Ancona per lavoro. Appassionato di storia e archeologia, si dedica anche alla pittura, ed è stato protagonista negli scorsi anni di alcune esposizioni. Vincitore in passato di concorsi di poesia, con Ombre si è cimentato per la prima volta nel genere thriller.

All’appuntamento di giovedì sarà presente anche Gualtiero Biagi, autore dei disegni a china presenti sul libro, che esporrà per l’occasione alcune litografie di Ancona storica.
Le letture di alcuni brani di ombre saranno curate da Gianluca Carlini.

24/05/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati