La CROCE AZZURRA di Ripatransone e Cossignano si è riunita in assemblea
Ripatransone | Si è svolta lordinaria assemblea degli iscritti alla Croce Azzurra presso i locali dellHotel Piceno (g.c.), per discutere lattività dellassociazione svolta nel 2005.
Il Presidente Francesco Massi ha aperto i lavori, presenti oltre 80 volontari, tutto il consiglio di amministrazione, i Sindaci di Ripatransone Paolo D’Erasmo , l’assessore ai servizi sociali Maurizio De Angelis e il sindaco di Cossignano Roberto De Angelis, assente per impegni precedentemente assunti l’assessore provinciale Ubaldo Maroni il quale ha mandato dei ringraziamenti per l’opera costante che i volontari svolgono.
Dopo un minuto di raccoglimento per i volontari scomparsi:Scarpetta Graziano e Speca Giovanni, validissimi collaboratori, Francesco Massi ha relazionato descrivendo i quasi 100.000 kilometri percorsi e gli oltre 1500 servizi svolti, così divisi: 180 emergenze effettuate per conto del 118, 850 trasporti con le autovetture, 500 trasporti con le ambulanze; 6 sono gli automezzi a disposizione dell’associazione. Un paragone con i numeri del 2004, l’associazione ha svolto 12.46% di servizi in più e a paragone con l’anno 2000, l’ente è cresciuta del 114% in più. Questo dato denota l’importanza dell’associazione sul territorio e il sempre crescente bisogno di aiuto da parte di una popolazione dell’entroterra che continua ad invecchiare.
Un appello del Presidente ai cittadini dei due paesi collinari affinché siano più vicini all’Associazione poiché ultimamente i volontari non sempre sono sufficienti per soddisfare la sempre crescente mole di richieste.
Oltre ai 1500 servizi svolti con gli automezzi, sono da mettere in evidenza-afferma Massi- i quasi 1000 sevizi l’anno che svolgiamo presso la RSA per aiutare gli operatori sanitari nella somministrazione dei pasti, e la consegna a domicilio di materiale sanitario.
Oltre ai servizi svolti, le principali attività del 2005 sono state la realizzazione di nuovi garage dal costo di oltre 20.000€, l’assunzione di 5 ragazzi del servizio civile volontario e la presentazione di un progetto che prevede prossimamente l’impiego di altre 8 unità (presto verrà pubblicato il bando). La richiesta del 5 per mille a favore dell’associazione come previsto dalla legge finanziaria. L’associazione si è dotata di un nuovo LIFEPAK 12 del costo di 10.000€ che completa l’attrezzatura sull’ambulanza di rianimazione.
Prima della fine dell’anno la Croce Azzurra, afferma MASSI si doterà di un nuovo mezzo per il trasporto di disabili in carrozzella, così il parco mezzi sarà completo.
Tutta l’assemblea a rivolto un sentito ringraziamento alla BANCA DI RIPATRANSONE che, come sempre, con la sua generosità anche nel 2005 ha contribuito al sostegno dell’associazione che opera a favore dei più deboli.
Il sindaco di Cossignano Roberto De Angelis si è complimentato con tutto il corpo dei volontari per l’utilità e la sensibilità con la quale i volontari prestano servizio ed ha sottolineato che la Croce Azzurra deve essere presa da esempio per la gestione economica e per l’impegno con cui opera a favore delle fasce più deboli.
Il Sindaco di Ripatransone Paolo D’Erasmo complimentandosi con il Presidente Massi e con tutto lo staff, si dichiara soddisfatto per l’organizzazione e per l’impegno manifestato: «dobbiamo esser grati alla “Croce Azzurra” per quanto fatto finora. Bisogna studiare insieme un’opera di sensibilizzazione sui cittadini, in particolare sui giovani affinché si avvicinino sempre più al mondo del volontariato-sociale
Dopo un minuto di raccoglimento per i volontari scomparsi:Scarpetta Graziano e Speca Giovanni, validissimi collaboratori, Francesco Massi ha relazionato descrivendo i quasi 100.000 kilometri percorsi e gli oltre 1500 servizi svolti, così divisi: 180 emergenze effettuate per conto del 118, 850 trasporti con le autovetture, 500 trasporti con le ambulanze; 6 sono gli automezzi a disposizione dell’associazione. Un paragone con i numeri del 2004, l’associazione ha svolto 12.46% di servizi in più e a paragone con l’anno 2000, l’ente è cresciuta del 114% in più. Questo dato denota l’importanza dell’associazione sul territorio e il sempre crescente bisogno di aiuto da parte di una popolazione dell’entroterra che continua ad invecchiare.
Un appello del Presidente ai cittadini dei due paesi collinari affinché siano più vicini all’Associazione poiché ultimamente i volontari non sempre sono sufficienti per soddisfare la sempre crescente mole di richieste.
Oltre ai 1500 servizi svolti con gli automezzi, sono da mettere in evidenza-afferma Massi- i quasi 1000 sevizi l’anno che svolgiamo presso la RSA per aiutare gli operatori sanitari nella somministrazione dei pasti, e la consegna a domicilio di materiale sanitario.
Oltre ai servizi svolti, le principali attività del 2005 sono state la realizzazione di nuovi garage dal costo di oltre 20.000€, l’assunzione di 5 ragazzi del servizio civile volontario e la presentazione di un progetto che prevede prossimamente l’impiego di altre 8 unità (presto verrà pubblicato il bando). La richiesta del 5 per mille a favore dell’associazione come previsto dalla legge finanziaria. L’associazione si è dotata di un nuovo LIFEPAK 12 del costo di 10.000€ che completa l’attrezzatura sull’ambulanza di rianimazione.
Prima della fine dell’anno la Croce Azzurra, afferma MASSI si doterà di un nuovo mezzo per il trasporto di disabili in carrozzella, così il parco mezzi sarà completo.
Tutta l’assemblea a rivolto un sentito ringraziamento alla BANCA DI RIPATRANSONE che, come sempre, con la sua generosità anche nel 2005 ha contribuito al sostegno dell’associazione che opera a favore dei più deboli.
Il sindaco di Cossignano Roberto De Angelis si è complimentato con tutto il corpo dei volontari per l’utilità e la sensibilità con la quale i volontari prestano servizio ed ha sottolineato che la Croce Azzurra deve essere presa da esempio per la gestione economica e per l’impegno con cui opera a favore delle fasce più deboli.
Il Sindaco di Ripatransone Paolo D’Erasmo complimentandosi con il Presidente Massi e con tutto lo staff, si dichiara soddisfatto per l’organizzazione e per l’impegno manifestato: «dobbiamo esser grati alla “Croce Azzurra” per quanto fatto finora. Bisogna studiare insieme un’opera di sensibilizzazione sui cittadini, in particolare sui giovani affinché si avvicinino sempre più al mondo del volontariato-sociale
|
05/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati