Forza Italia e Pri presentano Martinelli
San Benedetto del Tronto | Ad appoggiare il candidato della Lista gli Onorevoli Giorgio La Malfa, Remigio Ceroni, il Consigliere Regionale Vittorio Santori, il Vice Coordinatore Provinciale Fausto Pascali.
di Carmine Rozzi

Da sin: G.Santori, G.La Malfa, D.Martinelli, R.Ceroni
Alla Sala Giada dell’Hotel Calabresi Domenico Martinelli ha presentato la sua Lista, per altro già anticipata alcuni mesi fa. Ma l’occasione era in verità un’altra : dare ufficialità al sostegno di Forza Italia e del Pri. Non per niente si sono scomodati l’ex Ministro Giorgio La Malfa per il Pri, il neo eletto deputato e Coordinatore Regionale Remigio Ceroni, il Consigliere Provinciale Vittorio Santori e (a far le veci di Scaltritti?) il Vice Coordinatore Provinciale Fausto Pascali.
Sul futuro di Domenico Martinelli il Coordinatore regionale Ceroni non sembra avere dubbi:”Dopo la campagna in atto Martinelli sarà il Sindaco di San Benedetto”. L’Onorevole ricorda e gli dà atto che, alle comunali del 2001, Martinelli contribuì in modo determinante alla vittoria della Cdl. Quindi non si dice particolarmente preoccupato sull’esito delle amministrative perché :”Forza Italia gode da sempre di una situazione favorevole a San Benedetto ottenendo ogni volta grande risultati”.
Per Santori aver appoggiato Martinelli è :“La scelta migliore che il nostro partito potesse fare. Una volta rieletto si potranno portare a termine tutte quelle opere iniziate nel quadriennale della sua Amministrazione”. E Martinelli ? Il “dottore” inizia ringraziando gli intervenuti ed in special modo Forza Italia con un particolare riguardo per Ceroni che ha sostenuto e caldeggiato la sua ricandidatura ed al quale rivolge una vera e propria promessa :”Non ti deluderò”. Poi passa ad illustrare brevemente i nomi che compongono la Lista in suo appoggio. Conscio che l’argomento “quote rosa” è un trend molto usato di questi tempi subito si premura di far rilevare che nove dei trenta iscritti appartengono al gentil sesso. Ma ci sono anche operai, imprenditori, operatori sociali.
Ma si vede subito che ci sono un paio di cosette che gli preme precisare ed il “Mimmo” locale non si fa pregare. Le sue dimissioni :”Ero stato messo nella condizione di non poter più convocare il Consiglio Comunale o la Commissione per esaminare l’avanzo di Bilancio mentre l’iter del Prg era arrivato ad un punto morto. Era giunto il momento di prendere un decisione drastica, anche se dolorosa. Constatata l’impossibilità di far funzionare la macchina amministrativa ho deciso di mandare tutti a casa, me per primo, per fare risparmiare soldi alla comunità e dar modo al Commissario Straordinario di portare avanti quelle opere già intraprese senza tralasciare la normale amministrazione, cosa che sta facendo egregiamente”.
Per Martinelli le dimissioni sono state un atto dovuto per senso di responsabilità non avendo, egli che veniva dalla società civile, un particolare attaccamento alla poltrona ed ai poteri che da essa derivano. Passando a parlare del programma afferma che esso prende linfa dalla forza dei risultati acquisiti.Dopo essersi levato il sassolino delle dimissioni l’ex Sindaco passa all’altra scarpa e fa altrettanto con il Prg. “Si dice da più parti che io sia troppo interessato al mattone. Ma tutti dimenticano che questa città ha ormai esaurito il suo sviluppo urbanistico, che i rimanenti 25 km quadrati a disposizione sono già stati abbondantemente edificati e che nei prossimi 10 anni non si prevedono più di 4 mila nuovi abitanti,”
Secondo il concetto di Martinelli,una volta stabilito che San Benedetto è una città turistica per vocazione e collocazione occorre renderla il più possibile presentabile ed appetibile ai turisti. Per fare questo è indispensabile approvare nel più breve tempo possibile il Prg in modo da dare un indirizzo chiaro ed univoco a tutte le componenti civili ed imprenditoriali che scelgono la città per viverci o investirci capitali.
Accuse decise Martinelli le rivolge anche a chi critica il Prg di Bellagamba definendolo “senza anima” :”Quelli che ripetono questa frase non hanno ancora saputo dirmi compiutamente che cosa significa. Forse, se leggessero più attentamente il progetto, potrebbero accorgersi che il filo conduttore non è quello di edificare a scopo di lucro, cosa peraltro fisicamente impossibile, ma di rivedere e ripensare le strutture già esistenti (riqualificazioni e project-financing) per renderle più vivibili ed a misura d’uomo integrandole con grandi aree destinate a verde, centri di aggregazione ecc”.
Regala un piccolo scoop rivelando che nell’area in zona Fosso dei Galli (4/5 ettari) è prevista la creazione di una “Cittadella dello Sport” ad hoc per sport minori ma soprattutto per la Samb (campo per allenamenti, scuola di calcio,ecc). L’osservazione finale è tutta per i toni dell’attuale campagna elettorale che :”Per parte mia sarà pacata e conciliante specialmente con coloro i quali, se le cose dovessero andare in un certo modo, saranno poi i futuri alleati”.
|
06/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SBT: comunali 2006
Il Centobuchi perde per 1 a 0 con la Cagliese (segue)
La Stella supera la Sangiorgese 1-0 (segue)
Il Gruppo giovani UDC sulle amministrative di San Benedetto (segue)
Il Sindaco Gaspari:"Lavorerò per il bene di tutti" (segue)
Gaspari Sindaco. Auguri di un Parlamentare, un Presidente, due Vice e tre Sindaci (segue)
Comunali 2006: Giovanni Gaspari è il nuovo sindaco (segue)
Lentezza nella comunicazione dei dati elettorali. (segue)
Le prime dichiarazioni di Giovanni Gaspari sono di ringraziamento (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati